Tre vittime, tra cui una bambina, nell'attacco a Kiev

Tre vittime, tra cui una bambina, nell

Notte di terrore a Kiev: 122 droni russi, 3 morti tra cui una bambina

Kiev è stata colpita nella notte da un attacco senza precedenti: 122 droni kamikaze russi hanno seminato morte e distruzione. L'ondata di attacchi, la più massiccia finora registrata, ha causato tre vittime, tra cui una bambina. Il bilancio delle vittime potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore, con i soccorritori ancora impegnati nelle operazioni di ricerca e soccorso tra le macerie.

Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità ucraine, i droni, lanciati dalla Russia, hanno preso di mira diverse zone della capitale, colpendo infrastrutture civili e residenziali. L'intensità dell'attacco ha sovraccaricato le difese aeree ucraine, che, nonostante l'impegno eroico, non sono riuscite ad intercettare tutti i droni. Le immagini diffuse sui social media mostrano la drammatica situazione, con edifici in fiamme e scene di panico.

Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha confermato la tragica perdita di vite umane e ha espresso profondo cordoglio per le vittime. "Un attacco barbaro e vile," ha dichiarato Klitschko in un messaggio pubblicato sui suoi canali social, "La Russia continua la sua guerra di aggressione contro il popolo ucraino, mostrando una totale mancanza di rispetto per la vita umana."

La comunità internazionale ha condannato con fermezza l'attacco, definendolo un crimine di guerra. Diverse organizzazioni internazionali per i diritti umani hanno richiesto un'indagine immediata e indipendente sugli eventi della notte. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso la sua profonda preoccupazione per l'escalation del conflitto e ha ribadito l'appello alla pace.

Le conseguenze dell'attacco sono devastanti: oltre alle vittime, si registrano danni significativi alle infrastrutture, con conseguenti interruzioni di corrente e di servizi essenziali. La popolazione di Kiev si trova a fare i conti con la paura e l'incertezza, mentre le autorità lavorano incessantemente per ripristinare l'ordine e garantire l'assistenza alle persone colpite. Questa aggressione sottolinea ancora una volta la crudeltà della guerra e la necessità di una soluzione pacifica al conflitto.

La situazione a Kiev rimane critica. Seguiremo gli sviluppi e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(23-03-2025 08:23)