Papa dimesso: "Sto bene", guarito dalla polmonite

```html
Papa Francesco dimesso: "Sono ancora vivo!"
Una dimissione a sorpresa che ha lasciato il mondo col fiato sospeso. Papa Francesco è stato dimesso oggi dall'ospedale Gemelli di Roma, dopo un ricovero di otto giorni per una bronchite infettiva che si era complicata con una polmonite. Il Pontefice, apparso visibilmente provato ma di buon umore, ha salutato i presenti con un sorriso e la frase: "Sono ancora vivo!" Un'affermazione che riassume l'emozione e il sollievo per una vicenda che ha visto il Papa rischiare la vita per ben due volte.
I medici hanno confermato la guarigione dalla polmonite, ma hanno prescritto due mesi di riposo assoluto. Restano ancora tracce di infezione che necessitano di attenta osservazione e cure. Prima di tornare a casa, Sua Santità si affaccerà dal balcone per salutare i fedeli riuniti in Piazza San Pietro, un momento atteso con ansia da milioni di persone in tutto il mondo. La sua dimissione, avvenuta in anticipo rispetto alle previsioni, è stata accolta con gioia e sollievo dalla Chiesa e dai fedeli.
Le condizioni del Papa erano state inizialmente giudicate gravi, tanto da richiedere l'utilizzo di ossigeno. La sua lotta contro la malattia è stata seguita con apprensione dai media internazionali. Ora, finalmente, arriva la notizia positiva della sua guarigione, seppur con le dovute precauzioni. Il suo ritorno a casa rappresenta un momento di profonda speranza e un simbolo di resilienza per tutti coloro che affrontano momenti di difficoltà.
Il direttore del reparto, il dottor Sergio Alfieri, ha commentato la vicenda dichiarando: "Il Papa ha reagito molto bene alle cure. La sua forza di volontà e la sua fede sono state fondamentali per la sua guarigione. Siamo molto soddisfatti dei progressi che ha fatto." Il Papa, visibilmente emozionato, si è detto "contentissimo" di poter tornare tra il suo popolo. La sua presenza, anche in questo momento di delicata convalescenza, è un segno di speranza e vicinanza.
La Santa Sede ha annunciato che ulteriori dettagli sulle condizioni del Papa verranno forniti nei prossimi giorni. Nel frattempo, preghiere e auguri da ogni parte del mondo continuano ad arrivare per augurare al Santo Padre una pronta e completa guarigione. Il suo sorriso al momento della dimissione ha rassicurato milioni di persone in tutto il mondo, confermando la sua tenacia e la sua fede incrollabile.
```(