Monteverde, palazzo crollato: lo strazio di Saviano "Ci abitavo"

Monteverde, palazzo crollato: lo strazio di Saviano "Ci abitavo"

Esplosione a Monteverde: Roberto Saviano rassicura i fan, ma il dramma resta

Roberto Saviano, lo scrittore e giornalista noto per le sue inchieste sulla camorra, ha voluto rassicurare i suoi follower su Instagram dopo l'esplosione che ha devastato un palazzo a Monteverde, a Roma. In un post pubblicato sui suoi canali social, Saviano ha scritto: “Per tutte le persone che mi stanno scrivendo preoccupate: già da giorni non vivevo al 43 di via Vitellia”.

La dichiarazione arriva a seguito dell'esplosione avvenuta nella mattinata di oggi, che ha causato il crollo parziale di un edificio in via Vitellia, lasciando sotto le macerie diverse abitazioni. La notizia ha immediatamente destato preoccupazione, soprattutto considerando che Saviano aveva precedentemente dichiarato di risiedere nello stabile colpito dal disastro.

La dichiarazione dello scrittore, accompagnata da una foto che mostra la distruzione, ha tuttavia calmato i timori dei suoi fan. “Vivevo in quel palazzo, che strazio vederlo in macerie”, aveva scritto inizialmente Saviano, esprimendo tutta la sua sofferenza di fronte alla tragedia e al ricordo del luogo che lo aveva ospitato. La precisazione successiva ha chiarito che, per fortuna, al momento dell'esplosione non si trovava nell'edificio.

Nonostante la rassicurazione di Saviano, l'attenzione resta alta sulla situazione a Monteverde. Le squadre dei soccorsi sono ancora al lavoro per cercare eventuali sopravvissuti tra le macerie. Le cause dell'esplosione sono ancora sotto investigazione, ma le prime ipotesi parlano di una fuga di gas.

L'accaduto ha scosso profondamente la comunità di Monteverde, e la notizia ha rapidamente fatto il giro dei social media, con centinaia di messaggi di solidarietà e condivisione per le vittime e i feriti.

Questo drammatico evento sottolinea l'importanza della sicurezza degli edifici e la necessità di controlli regolari per prevenire simili tragedie. L'accaduto rappresenta una ferita profonda per l'intero quartiere, e la solidarietà della città è unanimemente rivolta alle persone colpite. Le autorità sono al lavoro per fare chiarezza sulla vicenda e per fornire assistenza a chi è rimasto senza casa. Seguiranno aggiornamenti.

Seguite gli sviluppi della situazione sui nostri canali social e sul sito.

(23-03-2025 15:43)