Imamoglu arrestato, sfida Erdogan: "Non cederò". L'opposizione lo sostiene.

Imamoglu arrestato, sfida Erdogan: "Non cederò".  L

Imamoglu: "Non mi piegherò" dopo la conferma dell'arresto

Istanbul, 17 marzo 2024 - Ieri sera si è svolta l'udienza preliminare per Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, accusato di favoreggiamento al terrorismo, accusa poi ritirata. Davanti ai giudici, Imamoglu si è difeso con fermezza, definendo le accuse "infondate". Oggi, un messaggio sui suoi canali social ha ribadito la sua determinazione: "Non mi piegherò".


La notizia dell'arresto, confermata nonostante la caduta dell'accusa di favoreggiamento al terrorismo, ha scosso la scena politica turca. Le accuse iniziali, che hanno scatenato forti proteste da parte dell'opposizione, sono state ritenute inconsistenti dal tribunale in merito a questo specifico capo di imputazione. Tuttavia, l'arresto rimane in vigore per altri capi d'accusa, ancora oggetto di indagine. L'atmosfera è tesa e l'incertezza sul futuro politico di Imamoglu è palpabile.


"Questa è una chiara dimostrazione di un attacco alla democrazia", ha dichiarato un portavoce del Partito Repubblicano del Popolo (CHP), il principale partito di opposizione in Turchia. La reazione dell'opposizione è stata immediata e compatta: il CHP ha lanciato un appello ai propri elettori, esortandoli a votare Imamoglu alle prossime primarie. La sua figura, nonostante le vicende giudiziarie, sembra godere ancora di un ampio sostegno popolare.


L'intera vicenda è oggetto di un'attenta osservazione da parte della comunità internazionale, che segue con preoccupazione l'evolversi della situazione in Turchia. La conferma dell'arresto di Imamoglu, pur con la caduta di una delle accuse più gravi, solleva dubbi sulla indipendenza della magistratura e sul rispetto dello stato di diritto nel paese. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze politiche di questa decisione giudiziaria.


Il caso Imamoglu si inserisce in un contesto di crescente tensione politica in Turchia, dove le libertà civili e la libertà di espressione sono spesso sotto pressione. L'opinione pubblica internazionale attende con ansia ulteriori sviluppi.

(23-03-2025 08:22)