Governo in bilico: Schlein attacca Lega e Tajani

Governo in bilico: Schlein attacca Lega e Tajani

Pd attacca Durigon: "Crisi di governo inevitabile altrove"

La polemica sulle dichiarazioni di Claudio Durigon, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, continua a infiammare il dibattito politico. Un video pubblicato sui social dalla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, commenta duramente l'intervista rilasciata da Durigon a Repubblica. Nel video, Schlein sottolinea con forza: "In qualsiasi altro Paese, simili affermazioni avrebbero già innescato una crisi di governo".

Le parole di Durigon, considerate da molti offensive e fuori luogo, hanno scatenato un'ondata di critiche da parte dell'opposizione. Il riferimento è alle sue dichiarazioni sulla città di Fiume, giudicate da molti come una rievocazione di nostalgie fasciste. La gravità della situazione è sottolineata dal fatto che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, si è difeso dalle accuse affermando: "Non sono in difficoltà, le opposizioni si illudono". Una dichiarazione che però non sembra aver placato le tensioni.

La leader del Pd, Elly Schlein, ha alzato ulteriormente la posta in gioco, lanciando una sfida diretta alla Lega: "La Lega sfiducia Tajani dopo aver commissariato Meloni. Il governo non sta più in piedi". Un attacco frontale che mette ulteriormente in luce la profonda frattura tra maggioranza e opposizione. Schlein ha poi aggiunto che le dichiarazioni di Durigon dimostrano la fragilità del governo e la sua incapacità di affrontare questioni di grande rilevanza nazionale.

La situazione appare dunque molto tesa. L'incendio acceso dalle parole di Durigon rischia di bruciare l'intero esecutivo. Resta da vedere come evolverà la situazione e se il governo riuscirà a superare questa nuova crisi. Le prossime ore saranno cruciali per capire se le parole di Schlein si trasformeranno in azioni concrete. L'attenzione mediatica è massima, e le reazioni politiche si susseguono a ritmo serrato.

Il caso Durigon rappresenta un nuovo capitolo nella già turbolenta storia di questo governo, e dimostra come la gestione delle tensioni interne e la capacità di comunicare siano elementi essenziali per la sopravvivenza di un esecutivo. Il futuro del governo Meloni sembra appeso a un filo.
Il dibattito è aperto e si attende di capire quali saranno gli sviluppi futuri.

(23-03-2025 13:43)