"Giorgetti rilancia: 'I dazi, strumento per nuove intese'"

```html
Giorgetti: "I dazi, armi per nuove alleanze economiche"
Il Ministro dell'Economia ridefinisce la strategia italiana nel panorama globale. BRRoma, [Data odierna] - In un contesto economico internazionale in rapida evoluzione, il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha delineato una nuova visione strategica per l'Italia, focalizzata sulla ridefinizione degli equilibri e delle dinamiche commerciali attraverso l'utilizzo mirato di dazi. BR"I dazi non sono una punizione, ma uno strumento," ha affermato Giorgetti durante un intervento a [Nome dell'evento/luogo]. "Sono un'arma che, se usata con intelligenza e lungimiranza, può favorire la creazione di nuove alleanze economiche e rafforzare la nostra posizione negoziale." BRIl Ministro ha sottolineato come l'Italia debba essere proattiva nel difendere i propri interessi economici, in particolare in settori strategici come il Made in Italy e l'agroalimentare. L'imposizione di dazi, secondo Giorgetti, può incentivare altri paesi a rivedere le proprie politiche commerciali e a instaurare rapporti più equi e reciprocamente vantaggiosi. BR"Non si tratta di isolazionismo," ha chiarito Giorgetti. "Al contrario, si tratta di utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per garantire che l'Italia possa competere ad armi pari nel mercato globale e per attrarre investimenti esteri di qualità." BRLa strategia del Ministro Giorgetti prevede anche un rafforzamento della diplomazia economica, con l'obiettivo di identificare nuovi partner commerciali e di consolidare le relazioni esistenti. L'Italia, secondo il Ministro, ha tutte le carte in regola per giocare un ruolo da protagonista nella ridefinizione degli equilibri economici globali, a patto di saper utilizzare con sagacia gli strumenti a sua disposizione. BRIl piano del governo prevede anche [Accenno ad un elemento specifico del piano del governo, senza citare fonti esterne].```(