Giorgetti: "I dazi, strumento per nuove intese".

Giorgetti: "I dazi, strumento per nuove intese".

```html

Giorgetti: "I dazi, armi per nuove alleanze geopolitiche"

ROMA - Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, interviene a gamba tesa nel dibattito internazionale sui dazi, definendoli strumenti potenzialmente utili per riequilibrare i rapporti di forza e forgiare nuove alleanze a livello globale. In un contesto economico mondiale sempre più frammentato, caratterizzato da tensioni commerciali crescenti, l'affermazione del Ministro assume un significato dirompente.

"Non dobbiamo demonizzare i dazi a priori", ha dichiarato Giorgetti nel corso di un recente convegno a Roma dedicato alle sfide dell'economia del futuro. "Sono uno strumento, come tanti altri, che può essere utilizzato in maniera strategica per tutelare gli interessi nazionali e promuovere un commercio più equo." Il Ministro ha poi specificato che l'applicazione dei dazi deve essere valutata caso per caso, tenendo conto degli impatti sull'economia italiana e sulle relazioni con i partner commerciali.

L'intervento di Giorgetti giunge in un momento cruciale, in cui l'Unione Europea è chiamata a definire la propria posizione nei confronti delle politiche commerciali protezionistiche di altri Paesi, in particolare Stati Uniti e Cina. La posizione espressa dal Ministro sembra suggerire un approccio più pragmatico e meno ideologico rispetto al passato, aprendo alla possibilità di utilizzare i dazi come leva negoziale per ottenere condizioni più favorevoli per le imprese italiane.

Tuttavia, l'utilizzo dei dazi comporta anche dei rischi. Un aumento generalizzato delle barriere commerciali potrebbe innescare una spirale protezionistica dannosa per l'economia globale, penalizzando soprattutto i Paesi più piccoli e dipendenti dal commercio internazionale. Per questo motivo, secondo Giorgetti, è fondamentale che l'Italia agisca in coordinamento con i partner europei, al fine di evitare decisioni unilaterali che potrebbero compromettere la stabilità del sistema commerciale multilaterale.

Il dibattito è aperto e si preannuncia intenso. Resta da vedere se le parole del Ministro Giorgetti si tradurranno in azioni concrete e se l'Italia sarà in grado di giocare un ruolo da protagonista nella ridefinizione degli equilibri commerciali mondiali. BR L'obiettivo dichiarato è quello di difendere gli interessi nazionali, ma senza isolarsi dal resto del mondo. BR La sfida è complessa e richiederà una grande capacità di visione e di negoziazione.

```

(22-03-2025 12:30)