Francesco torna in Vaticano, il saluto dal Gemelli: "Grazie"

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: il ritorno in Vaticano dopo 38 giorni
Roma, - Un lungo applauso ha salutato la dimissione di Papa Francesco dall’ospedale Gemelli di Roma, dopo 38 giorni di ricovero. Un'emozione palpabile si è respirata questa mattina, mentre il Pontefice, visibilmente provato ma sereno, lasciava la struttura sanitaria. Prima di raggiungere il Vaticano, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua gratitudine in un modo molto significativo: una breve sosta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, un luogo di profonda devozione per lui.
"Sono molto felice di poter tornare a casa", queste le parole sussurrate, ma cariche di emozione, pronunciate dal Santo Padre durante la breve cerimonia di saluto all'uscita dal Gemelli. Il suo sorriso, pur segnato dalla recente malattia, testimoniava una ritrovata serenità e la gioia di riabbracciare la sua comunità.
Poco dopo, dal balcone del Palazzo Apostolico, rivolgendosi ai fedeli radunati in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha pronunciato un semplice ma commovente "Grazie a tutti", ricambiando l'affetto e la preoccupazione che lo hanno accompagnato durante le lunghe settimane di degenza. La sua voce, seppur ancora debole, è stata accolta da un fragoroso applauso e da un'ondata di affetto palpabile.
La dimissione del Papa segna un momento di sollievo per la Chiesa Cattolica e per i milioni di fedeli in tutto il mondo che hanno seguito con ansia le sue condizioni di salute. La sua presenza in Vaticano, seppur ancora delicata, rappresenta un forte segnale di speranza e di resilienza.
Il percorso di riabilitazione proseguirà, ovviamente, nei prossimi giorni e settimane, ma l'immagine del Papa che torna a casa, anche se solo temporaneamente prima di possibili altre visite al Gemelli, è un potente simbolo di forza e fede. La sua capacità di rialzarsi, nonostante le difficoltà, è un esempio per tutti noi. La sua presenza in Vaticano è un segno importante, che infonde speranza e incoraggia la preghiera per la sua completa guarigione. L'augurio collettivo è che il Santo Padre possa recuperare pienamente le forze nel più breve tempo possibile.
Seguiremo gli sviluppi della situazione sanitaria del Papa nelle prossime settimane. Sito ufficiale del Vaticano
(