Ecco un titolo alternativo in italiano: **Colla: gli effetti negativi di barriere protezionistiche ingiustificate.**

```html
Chiusure ai mercati dal sapore autarchico - Colle: Danni da protezionismi immotivati
Le recenti restrizioni commerciali imposte da alcuni paesi, definite da molti analisti "chiusure" o "protezionismi", stanno sollevando un'ondata di preoccupazione nel mondo economico.BRIn particolare, il Professor Marco Colle, esperto di economia internazionale, ha espresso forti critiche riguardo a queste misure, definendole "un ritorno a politiche autarchiche dannose per tutti".BR"Questi protezionismi, seppur motivati da timori di instabilità o da desideri di autosufficienza, finiscono per penalizzare le imprese, ridurre la scelta per i consumatori e, nel lungo periodo, rallentare la crescita economica globale," ha affermato Colle durante un recente convegno sull'andamento dei mercati.BRSecondo il Professore, "le barriere commerciali, anche se temporanee, innescano ritorsioni a catena e creano incertezza, minando la fiducia degli investitori e rendendo più difficile la pianificazione aziendale".BRColle ha poi aggiunto che "è fondamentale promuovere un dialogo costruttivo e cercare soluzioni multilaterali che favoriscano un commercio equo e aperto, evitando la tentazione di chiusure che, alla fine, si rivelano controproducenti per tutti i soggetti coinvolti".BRLe sue dichiarazioni arrivano in un momento delicato, con crescenti tensioni commerciali tra diverse potenze economiche e timori di una nuova guerra commerciale globale.Un tema caldo sul tavolo dei governi di tutto il mondo.
```(