Domani le dimissioni papali: destinazione Santa Marta

Papa Francesco dimesso domani: due mesi di convalescenza a Santa Marta
Roma, - Il Santo Padre, Papa Francesco, verrà dimesso domani dall'ospedale Gemelli dopo un intervento chirurgico riuscito. La notizia, attesa con trepidazione da tutto il mondo, è stata confermata dalla Sala Stampa della Santa Sede. La convalescenza, secondo quanto comunicato, durerà circa due mesi.
Il Pontefice, dopo la dimissione, non tornerà immediatamente in Vaticano, ma si recherà presso la Domus Sanctae Marthae, la residenza all'interno della Città del Vaticano dove risiede abitualmente. Questa scelta, secondo fonti vicine alla Santa Sede, è stata presa per favorire un periodo di riposo e recupero più tranquillo e lontano dalle intense attività papali. La decisione sottolinea la priorità assoluta data alla completa guarigione del Papa.
Durante i prossimi due mesi, si prevede che le udienze pubbliche e gli impegni ufficiali saranno ridotti al minimo, o addirittura sospesi. Tuttavia, si attende che il Papa continui a svolgere le sue funzioni essenziali, anche se con maggiore cautela e con una minore presenza pubblica. La Santa Sede fornirà aggiornamenti regolari sulle condizioni di salute del Pontefice.
L'intervento chirurgico, effettuato con successo, ha rimosso una parte dell'intestino. La tempestività dell'operazione e la buona risposta del Papa alle cure hanno permesso una dimissione più rapida del previsto. La comunità internazionale ha espresso grande sollievo per la buona riuscita dell'intervento e per le condizioni positive del Santo Padre. La preghiera e l'affetto di milioni di fedeli in tutto il mondo hanno accompagnato Papa Francesco durante questi giorni.
La dimissione di domani segna un momento importante nel percorso di recupero del Papa. La scelta di Santa Marta, luogo più raccolto e meno esposto alle pressioni esterne, testimonia la saggezza e la prudenza del Pontefice nel gestire la propria salute e il proprio ruolo. Si attende ora con fiducia il completo recupero del Santo Padre, figura centrale per la Chiesa Cattolica e per la comunità internazionale.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
(