Bruxelles vira a Est: summit con Pechino dopo la freddezza di Washington.

```html
Tensioni Commerciali USA: UE e Cina Intensificano il Dialogo
BRUXELLES - In un panorama economico globale segnato dalle crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, l'Unione Europea e la Cina stanno esplorando nuovi sbocchi commerciali e rafforzando i canali diplomatici. L'obiettivo è mitigare l'impatto dei dazi imposti dall'amministrazione americana e definire strategie comuni di risposta.
Fonti diplomatiche confermano che sono in corso intensi contatti preparatori per un possibile incontro bilaterale tra i leader europei e cinesi nel mese di giugno. Questo vertice rappresenterebbe un'opportunità cruciale per discutere le sfide attuali e delineare un futuro di cooperazione economica più solida. La Commissione Europea, in particolare, ha espresso la volontà di avviare un dialogo costruttivo con Pechino per affrontare le preoccupazioni relative alle pratiche commerciali e agli investimenti.
La situazione attuale vede l'UE in una posizione di relativa isolamento rispetto alla politica commerciale aggressiva di Washington. Questa circostanza spinge Bruxelles a cercare alternative e a rafforzare le partnership con altri attori globali, tra cui la Cina, considerata un partner strategico fondamentale. Un alto funzionario europeo ha dichiarato: "Stiamo lavorando attivamente per organizzare un vertice con la Cina il prima possibile. Riteniamo che il dialogo sia essenziale per affrontare le sfide globali e promuovere un commercio equo e sostenibile".
L'esito di questi negoziati sarà determinante per il futuro delle relazioni commerciali internazionali e per la definizione di un nuovo equilibrio economico globale. Resta da vedere se UE e Cina riusciranno a trovare un terreno comune e a costruire una partnership efficace in grado di contrastare le politiche protezionistiche americane.
Aggiornamenti seguiranno.
```(