Giorgetti: I dazi, strumento economico e politico per l'Italia

Giorgetti a Bergamo: "La Guardia di Finanza, leva decisiva per l'economia e la politica italiana"
BERGAMO - Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato oggi il ruolo fondamentale della Guardia di Finanza nella difesa dell'economia nazionale, definendola non solo un corpo di polizia economica, ma anche una "leva che condiziona la politica". Il Ministro ha pronunciato queste parole intervenendo alla cerimonia di giuramento dei nuovi allievi ufficiali della Guardia di Finanza, svoltasi a Bergamo.
Giorgetti, nel suo discorso, ha evidenziato l'importanza del contrasto all'evasione fiscale e ai reati economici, attività che, secondo il Ministro, sono cruciali per la crescita e la stabilità del Paese. "La Guardia di Finanza è in prima linea nella lotta all'illegalità economica, un impegno che si traduce in un concreto beneficio per tutti i cittadini", ha affermato. Ha poi aggiunto che il lavoro svolto dalle Fiamme Gialle ha un impatto significativo non solo sul bilancio dello Stato, ma anche sulle scelte politiche, influenzando le decisioni in materia economica e finanziaria.
Il Ministro ha rivolto parole di elogio agli allievi ufficiali, esortandoli a svolgere il loro servizio con impegno, professionalità e senso del dovere. "Siete il futuro della Guardia di Finanza, un corpo che rappresenta un punto di riferimento per l'intera nazione", ha dichiarato. L'intervento di Giorgetti è stato accolto con un caloroso applauso dai presenti, tra cui autorità civili e militari, familiari dei neo-ufficiali e rappresentanti delle istituzioni locali. L'evento si è concluso con la tradizionale cerimonia del giuramento, un momento solenne e carico di significato per i giovani che hanno scelto di dedicare la propria vita al servizio del Paese.
Il discorso del Ministro ha anche affrontato la questione dei dazi, sottolineando il loro ruolo nella protezione dell'economia italiana e nella difesa delle imprese nazionali dalla concorrenza sleale. Giorgetti ha ribadito l'impegno del Governo nel garantire un quadro normativo stabile e certo, in grado di favorire la crescita economica e la creazione di posti di lavoro. La sua presenza a Bergamo testimonia l'attenzione che il Governo riserva alla Guardia di Finanza e al suo ruolo strategico nella vita economica e sociale del paese. L'evento, ampiamente seguito dai media, ha ulteriormente messo in luce l'importanza delle Fiamme Gialle nel panorama italiano.
Per approfondimenti sulle attività della Guardia di Finanza, si consiglia di visitare il sito istituzionale: www.gdf.gov.it
(