Roma, crollo palazzina: il punto di vista dei residenti vicini

Roma, crollo palazzina: il punto di vista dei residenti vicini

Tragedia a Monteverde: lotta contro il tempo tra le macerie

Roma, 2023 - Un silenzio irreale avvolge il quartiere Monteverde Vecchio. Il crollo di una palazzina, avvenuto questa mattina, ha lasciato una voragine di macerie e un'atmosfera di angoscia palpabile. Mentre scriviamo, le squadre dei Vigili del Fuoco lavorano incessantemente, scavando tra i detriti alla ricerca di eventuali superstiti.

Un bilancio ancora incerto, ma purtroppo già segnato dalla drammaticità della situazione. Finora, è stata estratta viva una persona, le cui condizioni sono al momento in fase di accertamento presso un ospedale della Capitale. Le operazioni di soccorso proseguono con la massima urgenza, con l'ausilio di mezzi pesanti e di unità cinofile specializzate nella ricerca di persone sepolte. L'aria è satura di polvere e di un odore acre, che permea l'intera zona.

Dagli appartamenti vicini, le testimonianze sono strazianti. Alcuni residenti hanno assistito impotenti al crollo, descrivendo scene di panico e disorientamento. "Un boato improvviso", racconta una signora che abita nel palazzo di fronte, "poi solo polvere e grida". Il racconto è confermato da altri inquilini, che hanno visto i soccorritori faticare tra le macerie, un lavoro incessante sotto gli occhi disperati dei vicini. Si respira un'aria pesante di incertezza e preoccupazione. La Protezione Civile ha allestito un centro di accoglienza per i residenti evacuati.

Le cause del crollo sono ancora oggetto di indagine. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'evento e accertare eventuali responsabilità. Sulle cause si ipotizzano diverse piste: un cedimento strutturale, un difetto di manutenzione o un evento imprevedibile. Le prossime ore saranno fondamentali per fare chiarezza. Intanto, la città è unita nel dolore e nella speranza per i dispersi. La solidarietà si manifesta con un costante afflusso di volontari che, insieme alle forze dell'ordine, contribuiscono all'opera di soccorso.
Per aggiornamenti sulla situazione e sulle modalità per dare il proprio supporto, consigliamo di consultare il sito del Comune di Roma: https://www.comune.roma.it/ e quello della Protezione Civile Nazionale: https://www.protezionecivile.gov.it/

Il quartiere è sotto shock, la comunità è stretta attorno alle famiglie coinvolte, in attesa di notizie e con il cuore stretto dalla speranza di un lieto fine.

(23-03-2025 09:41)