Papa Francesco dimesso dal Gemelli, torna in Vaticano.

Papa Francesco dimesso dal Gemelli, torna in Vaticano.

Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Grazie per le preghiere, ora lavoriamo per la pace"

Papa Francesco è tornato a Casa Santa Marta dopo il ricovero di tre giorni presso il Policlinico Gemelli di Roma. Il Pontefice, dimessosi nel pomeriggio del 18 marzo 2024, ha salutato i fedeli radunati davanti all'ospedale con un commosso "Grazie a tutti". Un breve ma significativo messaggio che ha suggellato il suo ritorno in Vaticano, dopo il ricovero avvenuto lo scorso 14 febbraio a seguito di una bronchite.

All'uscita dal Gemelli, visibilmente più sereno, Francesco si è affacciato dal finestrino della papamobile, rivolgendosi ai numerosi presenti con un sorriso e parole di gratitudine. "Grazie delle vostre preghiere", ha affermato il Papa, evidenziando la forte vicinanza spirituale ricevuta durante la sua degenza.

Il suo messaggio, però, non si è limitato a un semplice ringraziamento. Francesco ha infatti lanciato un appello accorato, puntando l'attenzione su un tema a lui particolarmente caro: la pace. "Ora lavoriamo per la pace", ha dichiarato con fermezza, ricordando implicitamente le tante crisi internazionali che affliggono il mondo. Un invito diretto non solo ai fedeli, ma a tutti gli uomini di buona volontà, a impegnarsi per costruire un futuro più sereno e meno conflittuale.

La notizia della dimissione di Papa Francesco è stata accolta con grande sollievo in tutto il mondo. La sua salute, dopo i recenti problemi, rimane naturalmente sotto osservazione, ma il suo ritorno in Vaticano rappresenta un segnale positivo, un simbolo di speranza e di impegno continuo per la missione pastorale che lo caratterizza. La sua presenza visibile, dopo i giorni di ricovero, rasserena i fedeli e riafferma la sua determinazione nel guidare la Chiesa Cattolica.

Il ritorno del Papa al lavoro, dopo il periodo di riposo necessario, è atteso con trepidazione. Si attende con interesse la ripresa delle sue attività ufficiali, tra cui udienze, incontri e messaggi indirizzati alla comunità internazionale. Il suo appello alla pace, pronunciato all'uscita dal Gemelli, risuona come un monito e una promessa: un impegno costante, personale e collettivo, per la costruzione di un mondo migliore, più giusto e pacifico.

Seguiremo gli sviluppi delle attività del Santo Padre nelle prossime settimane. Per rimanere aggiornati sulle notizie riguardanti il Papa, vi invitiamo a consultare le fonti ufficiali della Santa Sede https://www.vatican.va/ .

(23-03-2025 11:02)