Elba: nave oceanografica di 42 metri finisce sugli scogli per la tempesta

Nave Oceanografica in Secca all'Elba: Undici Persone Salvate
Tragedia sfiorata all'Isola d'Elba, dove nella notte tra ieri e oggi una nave oceanografica di 42 metri si è incagliata sugli scogli a causa del maltempo.Undici persone a bordo sono state tratte in salvo grazie all'intervento tempestivo della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera. Secondo le prime ricostruzioni, l'imbarcazione ha imbarcato acqua a causa delle avverse condizioni meteo, finendo poi con lo spiaggiarsi su una scogliera.
Al momento non si segnalano perdite di carburante o altri tipi di inquinamento nelle acque circostanti. Le autorità competenti stanno effettuando accertamenti per verificare l'entità dei danni all'imbarcazione e all'ambiente.
Le operazioni di soccorso si sono svolte senza particolari criticità, anche grazie all'immediata risposta delle squadre di emergenza. Le undici persone a bordo, tutti membri dell'equipaggio, sono state portate in salvo e sono state prese in carico dai sanitari per accertamenti, fortunatamente senza gravi conseguenze.
La nave, la cui identità non è stata ancora ufficialmente resa nota, è attualmente bloccata sugli scogli. Sono in corso valutazioni per il recupero dell'imbarcazione, operazione che si prospetta complessa a causa della posizione e delle condizioni meteo ancora avverse.
L'incidente ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza della navigazione nelle acque dell'Arcipelago Toscano, un'area spesso battuta da forti venti e mare mosso, soprattutto durante la stagione autunnale. Le autorità locali invitano alla massima prudenza in navigazione, raccomandando di prestare attenzione alle previsioni meteo e di adottare tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza a bordo.
Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo informati sugli sviluppi. Per maggiori informazioni sulle normative di sicurezza in mare è possibile consultare il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: https://www.mit.gov.it/
(