Debole sisma nel catanzarese: tremore avvertito fino a Lamezia.

```html
Paura nella notte: Scossa di terremoto a Catanzaro, avvertita anche a Lamezia Terme
Amato (CZ) - Una notte di apprensione per molti calabresi a causa di una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 registrata ad Amato, in provincia di Catanzaro. L'evento sismico, avvenuto nella tarda serata di ieri, ha generato momenti di paura e preoccupazione, soprattutto tra i residenti della zona e nelle aree limitrofe.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro del sisma ad una profondità di circa 24 chilometri. La scossa, seppur non di forte intensità, è stata chiaramente avvertita non solo ad Amato ma anche a Lamezia Terme e in diversi comuni della provincia di Catanzaro.
"Abbiamo sentito un boato e la casa tremare," ha raccontato un residente di Amato, visibilmente scosso. "È stato un momento di grande spavento, soprattutto per i bambini."
Al momento, fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose. Le autorità locali, tuttavia, sono al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali criticità.
Lo sciame sismico continua
La scossa di ieri sera si inserisce in un contesto di persistente attività sismica che sta interessando la Calabria da diversi giorni. Si raccomanda alla popolazione di rimanere informata e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito web dell'INGV: www.ingv.it
La Protezione Civile invita alla calma, ma sottolinea l'importanza di non sottovalutare la situazione e di prepararsi adeguatamente in caso di nuove scosse. Ricorda inoltre le principali norme di comportamento da tenere in caso di terremoto, consultabili sul sito: www.protezionecivile.gov.it
```(