Crollo a Roma: grido di aiuto dalle macerie

Crollo a Roma: grido di aiuto dalle macerie

Roma, dramma in palazzina: turista scozzese gravemente ustionato dopo esplosione

Un'esplosione devastante ha scosso questa mattina un palazzo nel cuore di Roma, lasciandosi dietro una scena di distruzione e un bilancio drammatico. Un turista scozzese di 54 anni è stato estratto dalle macerie con il 70% del corpo ustionato ed è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso in condizioni gravissime.

"È stato terribile, un boato assordante, come una bomba", racconta una residente, ancora sotto shock, mentre osserva i vigili del fuoco impegnati tra le macerie dell'edificio crollato. "Ho sentito le urla, un grido di aiuto disperato che proveniva da sotto i detriti. Poi sono arrivati i soccorsi."

Le testimonianze dei vicini confermano la violenza dell'esplosione, che ha causato il crollo parziale della palazzina. Le cause dell'incidente sono ancora sotto investigazione. Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi di soccorso, tra cui ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. Le operazioni di ricerca e recupero sono durate diverse ore.

Il turista scozzese, la cui identità non è stata ancora rivelata per rispetto della privacy, è attualmente ricoverato in terapia intensiva presso l'ospedale Spallanzani di Roma, dove lotta tra la vita e la morte. Le sue condizioni sono definite critiche, ma i medici si stanno adoperando con tutte le loro forze per salvargli la vita.

Intanto, le indagini procedono a pieno ritmo per accertare le cause dell'esplosione. I periti sono al lavoro per analizzare la scena del disastro e stabilire se si sia trattato di una fuga di gas, di un cortocircuito o di altri fattori. La zona è stata transennata per permettere le operazioni di sicurezza e di recupero. Gli abitanti dello stabile evacuati sono stati momentaneamente ospitati in una struttura comunale. L'intera città è sotto shock per questo drammatico evento, che ha scosso profondamente la comunità.

Seguiranno aggiornamenti non appena disponibili. Per informazioni, è possibile contattare la Protezione Civile di Roma al numero +39066710

(23-03-2025 13:47)