Crollo a Roma: grida dalle macerie

Crollo a Roma: grida dalle macerie

Tragedia a Roma: Esplosione distrugge palazzina, turista scozzese gravemente ustionato

Roma, 27 ottobre 2023 - Un'esplosione di violenza inaudita ha scosso questa mattina un quartiere romano, provocando il crollo parziale di una palazzina e lasciando una scia di distruzione e terrore. Al centro della tragedia, un turista scozzese di 54 anni, ricoverato d'urgenza al pronto soccorso con ustioni sul 70% del corpo. Le sue condizioni sono gravissime.

"È stato un boato assordante, come una bomba", racconta una residente, ancora sotto shock, mentre osserva i vigili del fuoco impegnati tra le macerie. Il racconto dei testimoni è unanime: un'esplosione improvvisa e potente, seguita dal crollo di una parte dell'edificio. Tra le grida e il fumo, si è levato il grido disperato del turista scozzese, intrappolato sotto i detriti. I soccorritori lo hanno estratto rapidamente, trasportandolo immediatamente all'ospedale più vicino.

Sul luogo dell'incendio sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco, ambulanze del 118 e forze dell'ordine. Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell'area sono ancora in corso. Le cause dell'esplosione sono ancora sotto investigazione. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell'evento e accertare le responsabilità. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, dall'incidente domestico a possibili cause di natura diversa.

La tragedia ha scosso profondamente la comunità. Molti residenti, ancora sgomenti, si sono riversati in strada, assistendo impotenti alla scena di distruzione. L'intero quartiere è sottoposto a un capillare controllo per verificare la presenza di ulteriori persone coinvolte. Il sindaco di Roma ha espresso profondo cordoglio per quanto accaduto, garantendo il pieno supporto alle vittime e alle famiglie colpite.

L'intera città è vicina al turista scozzese e alle famiglie coinvolte in questo tragico evento. Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

Per seguire gli sviluppi della situazione e ottenere maggiori informazioni, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle autorità competenti.

(23-03-2025 13:47)