Crollo a Roma: casa vacanze tra le due abitazioni distrutte

Crollo a Roma: Un superstite ricoverato al Sant'Eugenio, lavoro incessante delle forze dell'ordine
Roma, - Continua senza sosta l'impegno di Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato e Protezione Civile a seguito del crollo di una palazzina avvenuto nella Capitale. L'edificio, situato in una zona ancora da definire con precisione, è crollato parzialmente, causando il ferimento di almeno una persona. L'unico superstite, gravemente ustionato, è stato trasportato d'urgenza al policlinico Sant'Eugenio, presso il reparto grandi ustionati, dove riceve le cure necessarie. Le sue condizioni sono gravi ma stabili.
Le operazioni di soccorso sono state particolarmente complesse a causa del degrado strutturale dell'edificio e della presenza di detriti. I tecnici stanno lavorando per mettere in sicurezza l'area circostante, valutando la stabilità delle strutture vicine. Al momento non è ancora possibile stabilire le cause precise del crollo, anche se sono in corso accertamenti approfonditi da parte degli inquirenti.
Un aspetto emerso dalle prime indagini è che uno dei due appartamenti della palazzina era adibito a casa vacanze. Questo dettaglio potrebbe avere un ruolo chiave nelle indagini per accertare eventuali responsabilità riguardo alla manutenzione dell'edificio e alla sicurezza degli occupanti. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per accertare le cause del crollo, ipotesi di reato al vaglio sono quelle di disastro colposo e lesioni colpose.
Il lavoro delle forze dell'ordine prosegue senza sosta per la messa in sicurezza dell'area e per ricostruire la dinamica dell'accaduto. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando ogni elemento utile per chiarire le responsabilità. La zona è stata interdetta al pubblico per permettere le operazioni di soccorso e di recupero dei detriti. L'attenzione è massima per evitare ulteriori rischi e per garantire la sicurezza dei cittadini.
Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore dalle autorità competenti. La situazione è costantemente monitorata e verranno fornite ulteriori informazioni non appena disponibili.
Aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale del Comune di Roma: www.comune.roma.it
(