Attivisti Ultima Generazione colpiscono il ristorante di Cracco

Nuovo blitz di Ultima Generazione: pomodoro al Cracco
Cracco nel mirino di Ultima Generazione: un nuovo blitz colpisce il famoso ristorante milanese.Milano, 2023 - Un nuovo atto di protesta ha coinvolto il ristorante di Carlo Cracco. Ultima Generazione, l'associazione nota per le sue azioni di disobbedienza civile contro il cambiamento climatico, ha preso di mira ancora una volta il locale stellato, lanciando bottiglie di pomodoro sulla veranda. Questo è il secondo episodio in una sola settimana, a testimonianza di una crescente tensione tra l'attivismo ambientalista e il mondo della ristorazione di lusso.
"Per la seconda volta in una settimana, torniamo a gridare contro l’assurdità di un paese dove una cena di lusso costa quanto la spesa mensile di una famiglia", si legge in una nota diffusa dall'associazione a seguito dell'azione. Il gesto, di forte impatto simbolico, mira a evidenziare il divario crescente tra chi può permettersi consumi opulenti e chi lotta per arrivare a fine mese. L'associazione accusa la classe dirigente e l'alta società di non assumersi le proprie responsabilità nella lotta alla crisi climatica, concentrandosi su stili di vita eccessivi e dannosi per l'ambiente.
La scelta di colpire nuovamente il ristorante Cracco non è casuale. Il locale, simbolo di lusso e alta cucina, rappresenta per Ultima Generazione un'immagine emblematica del consumismo sfrenato che, a loro dire, alimenta la crisi climatica. Le bottiglie di pomodoro, oltre a rappresentare un danno materiale di lieve entità, sono state scelte come simbolo di un prodotto semplice e accessibile, in contrasto con i prezzi elevati del menù del ristorante.
Le forze dell'ordine sono intervenute sul posto per accertare i fatti e identificare i responsabili. Al momento non si registrano feriti. La reazione di Carlo Cracco e la posizione del suo ristorante non sono ancora state rese pubbliche. L'episodio solleva un acceso dibattito sulla legittimità delle azioni di protesta di Ultima Generazione e sul modo in cui affrontare la crescente consapevolezza della crisi climatica e delle sue conseguenze sociali ed economiche.
L'azione di Ultima Generazione pone ancora una volta l'attenzione sulla necessità di un cambiamento radicale nei consumi e nelle politiche ambientali. La discussione si apre ora sulla proporzionalità del metodo utilizzato rispetto agli obiettivi dichiarati e sulle possibili alternative per sensibilizzare l'opinione pubblica su temi così cruciali per il futuro del pianeta. Seguiremo gli sviluppi della vicenda.
(