Analisi delle acque di scarico per monitorare il consumo di droghe.

Analisi delle acque di scarico per monitorare il consumo di droghe.

```html

Analisi delle Acque Reflue: L'Istituto Mario Negri in Prima Linea nella Lotta alla Droga

Milano, 16 Ottobre 2024 - L'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS è impegnato in un ambizioso progetto di monitoraggio dell'uso di sostanze stupefacenti attraverso l'analisi delle acque reflue. Un team di ricercatori analizza quotidianamente decine di campioni provenienti da Milano e Bolzano, sedi storiche del progetto, ma da quest'anno l'iniziativa si è estesa anche a Roma e Bologna.

BRBR

Lo studio, che si avvale di tecniche di chimica analitica all'avanguardia, permette di stimare la quantità di diverse sostanze illecite consumate dalla popolazione, fornendo dati preziosi per la pianificazione di interventi di prevenzione e contrasto al fenomeno della droga. I risultati ottenuti non solo riflettono le abitudini di consumo, ma possono anche evidenziare trend emergenti e l'introduzione di nuove sostanze sul mercato illegale.

BRBR

“L'analisi delle acque reflue rappresenta un approccio innovativo e complementare rispetto ai metodi tradizionali di rilevazione dell'uso di droghe", afferma un ricercatore coinvolto nel progetto che preferisce rimanere anonimo, "offrendo una visione d'insieme del problema a livello di comunità e permettendoci di intervenire in modo più mirato ed efficace”. L'Istituto Mario Negri, con la sua expertise scientifica e la sua lunga storia di impegno nella ricerca biomedica, si conferma un punto di riferimento fondamentale nella lotta alla droga in Italia.

BRBR

Maggiori informazioni sull'attività dell'Istituto sono disponibili sul sito ufficiale: www.marionegri.it

```

(22-03-2025 20:30)