Tajani: solo l'ONU può garantire la pace in Ucraina

Tajani: solo l

Tajani ribadisce: solo l'ONU può guidare un peacekeeping in Ucraina

Villa Madama, Roma - Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha ribadito oggi nel corso di un punto stampa a Villa Madama la posizione italiana sulla crisi ucraina, sottolineando con fermezza che l'unica ipotesi di peacekeeping realistica e accettabile per Roma è quella guidata dalle Nazioni Unite.

"L'Italia - ha dichiarato Tajani - è impegnata a cercare una soluzione pacifica al conflitto, ma questa deve essere costruita su basi solide e imparziali. Crediamo che solo un'operazione di peacekeeping sotto l'egida dell'ONU possa garantire l'effettiva neutralità e la credibilità necessarie per una missione di successo."

Il Ministro ha poi affrontato la questione delle possibili iniziative diplomatiche, ribadendo l'importanza del dialogo e della mediazione internazionale. Ha sottolineato l'impegno costante dell'Italia nel sostenere gli sforzi diplomatici in corso, invitando tutte le parti coinvolte a privilegiare la via della negoziazione. Tajani ha inoltre ribadito l'importanza del rispetto del diritto internazionale e della sovranità dell'Ucraina, condannando con forza le violazioni dei diritti umani e le azioni militari russe.

La scelta di Villa Madama come location per il punto stampa non è casuale. La storica residenza, con la sua atmosfera solenne, ha fornito un'ambientazione appropriata alla gravità della situazione. La presenza di numerosi giornalisti italiani e internazionali ha sottolineato l'importanza dell'intervento del Ministro e la forte attenzione che la comunità internazionale riserva alla crisi ucraina. Tajani, rispondendo alle numerose domande dei giornalisti, si è dimostrato disponibile e chiaro nel ribadire la posizione italiana, che si fonda su un impegno costante per la pace, ma anche sulla necessità di difendere i principi di diritto internazionale e la sovranità degli Stati.

La dichiarazione di Tajani arriva in un momento di crescente tensione internazionale, con il conflitto in Ucraina che continua a mietere vittime e a destabilizzare la regione. La posizione italiana, che privilegia un ruolo centrale per le Nazioni Unite nella risoluzione del conflitto, rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità internazionale e un appello forte alla ricerca di una pace duratura.

L'intervento del Ministro è stato seguito con attenzione dalle maggiori cancellerie europee e internazionali, confermando l'importanza strategica del ruolo dell'Italia nel dibattito sulla crisi ucraina. L'impegno per una soluzione pacifica e mediata dall'ONU è, dunque, la linea guida della politica estera italiana, un principio che il Ministro Tajani ha ribadito con forza e chiarezza.

(21-03-2025 14:00)