Adulti e minori: il diritto all'adozione

Adulti e minori: il diritto all

Svolta sulle Adozioni: Il Prof. Schillaci Spiega la Nuova Legge

Angelo Schillaci, professore associato di Diritto pubblico comparato alla Sapienza di Roma, ha commentato la recente svolta legislativa in materia di adozioni, chiarendo alcuni aspetti cruciali della nuova normativa. In un'intervista rilasciata oggi, il Professor Schillaci ha sottolineato l'importanza del doppio diritto sancito dalla legge: "Il diritto dell'adulto ad adottare e, altrettanto fondamentale, il diritto del minore ad avere una famiglia".

Secondo il Professor Schillaci, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale segnerà un punto di svolta concreto: "Non appena la legge sarà in Gazzetta Ufficiale, sarà possibile presentare istanza di adozione. Questo è un passo importante, ma non basta". Il professore ha infatti evidenziato la necessità di una modifica più complessiva del sistema delle adozioni in Italia, auspicando una riforma più ampia che vada oltre le modifiche appena introdotte.

L'esperto ha inoltre sottolineato la complessità del percorso adottivo, invitando a considerare le esigenze di tutti gli attori coinvolti: "È necessario un sistema che sia realmente efficace nel garantire il benessere del minore, nel rispetto dei suoi diritti e delle sue necessità, ma anche nel supportare adeguatamente gli aspiranti genitori ad affrontare questo delicato percorso". Ha poi aggiunto: "La nuova legge rappresenta un buon inizio, ma è solo il primo passo verso un sistema di adozioni più moderno ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione".

La dichiarazione del Professor Schillaci offre un'analisi approfondita e di grande rilievo, evidenziando sia gli aspetti positivi della nuova normativa che le necessarie prospettive di miglioramento future. La sua expertise nel campo del diritto pubblico comparato fornisce un ulteriore spessore all'analisi, consentendo una lettura più completa e consapevole delle implicazioni della nuova legge. La chiarezza delle sue affermazioni rende comprensibile anche ai non addetti ai lavori la portata della riforma e le sfide che ancora attendono il sistema delle adozioni italiane.

Per ulteriori informazioni sulla nuova legge sulle adozioni, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Giustizia e del Governo Italiano.

(21-03-2025 17:42)