Zelensky sollecita l'UE: via libera immediato al piano ReArm

Zelensky sollecita l

Zelensky: "Nessuna riduzione delle pressioni sulla Russia, ReArm subito!"

Zelensky lancia un appello accorato ai leader europei. Durante un video collegamento con i vertici dell'Unione Europea, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la necessità di mantenere alta la pressione sulla Russia, nonostante gli sforzi diplomatici in corso. "Il fatto che siano in corso sforzi diplomatici non significa che la Russia debba essere sottoposta a minori pressioni", ha affermato Zelensky, sottolineando la necessità di una risposta decisa e unitaria da parte dell'Occidente.
Il Presidente ucraino ha inoltre sollecitato l'accelerazione del piano ReArm, il programma di assistenza militare europeo per l'Ucraina, dichiarando: "ReArm deve essere implementato il prima possibile. Ogni ritardo costa vite umane e compromette la nostra capacità di difendere la sovranità nazionale". Zelensky ha evidenziato la necessità di un continuo flusso di armi e munizioni per contrastare l'aggressione russa e respingere le offensive sul campo di battaglia. Ha dettagliatamente descritto la situazione critica sul fronte, evidenziando le aree più bisognose di supporto immediato e le tipologie di armamenti cruciali per la difesa ucraina.
L'appello di Zelensky arriva in un momento di crescente tensione geopolitica. La guerra in Ucraina prosegue da oltre un anno, con pesanti conseguenze umanitarie ed economiche a livello globale. La comunità internazionale si trova di fronte alla sfida di bilanciare la ricerca di una soluzione diplomatica con la necessità di garantire la sicurezza dell'Ucraina e contrastare l'aggressione russa. Le parole di Zelensky rappresentano un monito a non abbassare la guardia e a mantenere un impegno solido e concreto a sostegno di Kiev nella sua lotta per la libertà e l'indipendenza.
La dichiarazione del Presidente ucraino si inserisce nel più ampio contesto delle discussioni internazionali sulla guerra in Ucraina e sulle strategie per una sua risoluzione pacifica. La pressione sulla Russia, sottolinea Zelensky, non è un fine in sé, ma uno strumento indispensabile per favorire un negoziato equo e duraturo che rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. La richiesta di un'immediata attuazione del piano ReArm evidenzia l'urgenza della situazione sul terreno e la necessità di un continuo supporto occidentale per l'Ucraina. Il futuro dell'Ucraina, e della stabilità europea, dipende in gran parte dalla risposta che l'Unione Europea darà a questo appello.

(20-03-2025 19:08)