Libano, appello del cardinale Raï: "Rialzarsi è possibile, il popolo spera nel futuro".

Libano, appello del cardinale Raï: "Rialzarsi è possibile, il popolo spera nel futuro".

```html

Libano, speranza dal Patriarca Raï: "Fiduciosi nel nuovo corso, grazie all'Italia"

Beirut - In un'intervista esclusiva rilasciata a Rainews, il Patriarca di Antiochia dei Maroniti, Cardinale Béchara Boutros Raï, ha espresso ottimismo per la situazione politica in Libano, in particolare nel sud del Paese, segnato da anni di instabilità e difficoltà economiche.


Il Cardinale Raï ha sottolineato l'importanza dell'elezione del nuovo Presidente della Repubblica, vista come un segnale di speranza e un'opportunità per un nuovo inizio. "Il popolo libanese è stanco, provato da anni di crisi, ma nutre ancora fiducia nel futuro," ha dichiarato il Patriarca. "L'elezione del Presidente rappresenta un passo fondamentale per ristabilire la stabilità e la fiducia nelle istituzioni."


Il Patriarca ha inoltre ringraziato l'Italia per il suo continuo sostegno al Libano, sia a livello politico che umanitario. "L'Italia è un amico del Libano," ha affermato il Cardinale Raï. "Il vostro contributo è prezioso e contribuisce a sostenere il nostro Paese in questo momento difficile."


La situazione nel sud del Libano rimane complessa, con sfide legate alla sicurezza, all'economia e alla presenza di rifugiati. Tuttavia, il Patriarca Raï ha ribadito la sua fiducia nella capacità del Libano di superare le difficoltà e di rialzarsi. "Il Libano ha una storia millenaria di resilienza," ha concluso il Cardinale. "Siamo un popolo forte e determinato a ricostruire il nostro Paese e a garantire un futuro migliore per le nuove generazioni."


L'intervista completa sarà trasmessa questa sera su Rainews.

```

(21-03-2025 14:12)