Istanbul: 97 fermi durante le proteste per İmamoğlu

Istanbul: 97 fermi durante le proteste per İmamoğlu

Scontri a Istanbul: Polizia ferma corteo pro Imamoglu, 97 arresti

Istanbul,
Tensioni altissime oggi a Istanbul, dove un corteo di manifestanti a sostegno di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è stato bloccato dalla polizia con l'utilizzo di lacrimogeni e cariche. I manifestanti, che cercavano di raggiungere piazza Taksim, cuore pulsante della città, sono stati intercettati dalle forze dell'ordine prima di poter arrivare a destinazione.

Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità, gli scontri sono iniziati nel pomeriggio, quando il corteo, numeroso e composto da persone di diverse età, ha iniziato a marciare per le strade della città. La polizia, schierata in assetto anti-sommossa, ha cercato di contenere la manifestazione, ma di fronte alla determinazione dei manifestanti ha optato per l'uso di gas lacrimogeni e cariche.

La situazione è degenerata rapidamente, con scene di caos e scontri diretti tra manifestanti e agenti. Testimoni oculari riportano un'atmosfera tesa e violenta, con numerosi feriti lievi tra i manifestanti. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di forte impatto, con nuvole di gas lacrimogeni che avvolgono le strade e manifestanti che cercano riparo.

Il bilancio ufficiale parla di 97 arresti. Le autorità hanno giustificato l'intervento con la necessità di mantenere l'ordine pubblico e prevenire possibili disordini.

La marcia di oggi rappresenta un nuovo capitolo di una lunga serie di tensioni politiche che caratterizzano il panorama politico turco negli ultimi anni. Ekrem Imamoglu, figura di spicco dell'opposizione, è stato recentemente condannato a oltre due anni di reclusione e al divieto di svolgere incarichi pubblici. La sentenza, ampiamente criticata dalle organizzazioni internazionali per i diritti umani, ha scatenato proteste diffuse in tutta la Turchia.

La vicenda di Imamoglu è seguita con attenzione dalla comunità internazionale, sollecitando preoccupazioni sulla libertà di espressione e sul rispetto dello stato di diritto in Turchia. La situazione resta in evoluzione, e si attende nelle prossime ore ulteriori comunicati ufficiali da parte delle autorità turche. Le proteste potrebbero continuare nei prossimi giorni. Si seguirà l'evolversi della situazione con aggiornamenti costanti.

(21-03-2025 22:11)