Istanbul: 300mila manifestanti contro Erdogan dopo l'arresto di Imamoglu

Istanbul: 300mila manifestanti contro Erdogan dopo l

Istanbul in piazza contro l'arresto di Imamoglu: 300.000 manifestanti

Istanbul è insorta. Decine di migliaia di persone, stimate intorno alle 300.000, sono scese in piazza per protestare contro l'arresto di Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e figura di spicco del Partito Popolare Repubblicano (CHP), il principale partito di opposizione di centrosinistra turco. L'arresto, avvenuto in seguito ad accuse di corruzione e presunti legami con il PKK, ha scatenato una ondata di indignazione in tutta la Turchia e acceso i riflettori sulla sempre più stretta morsa del governo di Recep Tayyip Erdoğan sulla società civile.

"Questa non è solo una battaglia per Imamoglu, è una battaglia per la democrazia in Turchia", ha dichiarato una manifestante intervistata dai media internazionali. Le immagini delle proteste mostrano una folla oceanica, con bandiere del CHP e striscioni che chiedono la liberazione del sindaco. La polizia è presente, ma finora non si registrano scontri di particolare rilevanza. L'atmosfera, però, è tesa.

Le accuse rivolte ad Imamoglu sono state ampiamente contestate dall'opposizione, che parla di manovra politica orchestrata dal governo per eliminare un avversario scomodo in vista delle prossime elezioni. L'arresto, infatti, arriva in un momento delicato per la Turchia, alle prese con una crisi economica e un crescente malcontento popolare. Imamoglu, con la sua popolarità crescente, rappresentava una seria minaccia per il partito al potere.

L'episodio ha suscitato forti reazioni anche a livello internazionale. Organizzazioni per i diritti umani e leader politici di diversi paesi hanno espresso preoccupazione per la situazione, sollecitando il rispetto dello stato di diritto e la liberazione di Imamoglu. La comunità internazionale osserva con crescente attenzione gli sviluppi in Turchia, temendo un ulteriore restringimento degli spazi democratici.

Il futuro politico di Imamoglu e le conseguenze a lungo termine di questo arresto restano incerti. Ciò che è chiaro, però, è che la protesta di Istanbul rappresenta un segnale forte di resistenza contro l'autoritarismo e una sfida importante per il governo di Erdoğan.

Seguiranno aggiornamenti.

(21-03-2025 23:00)