Guerra in Ucraina: Pechino pondera il supporto agli alleati, Meloni a Parigi per vertice pace

Russia: Attacco notturno di droni ucraini, sei feriti
La Russia ha annunciato di aver intercettato 47 droni ucraini nella notte tra lunedì e martedì, colpendo diverse regioni del paese. Secondo le autorità russe, l'attacco ha causato sei feriti. Il ministero della Difesa russo ha riferito di aver abbattuto la maggior parte dei droni, evitando danni più estesi. L'Ucraina, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito all'accaduto. L'incidente si inserisce nel contesto del conflitto in corso e rappresenta l'ennesimo episodio di tensione tra le due nazioni. Le autorità russe stanno indagando per accertare l'esatta provenienza dei droni e le modalità dell'attacco.
Cina valuta l'adesione all'iniziativa dei paesi volenterosi per la pace in Ucraina
Intanto, la Cina sta valutando la possibilità di unirsi all'iniziativa dei paesi volenterosi per la pace in Ucraina. Sebbene Pechino finora abbia mantenuto una posizione neutrale nel conflitto, offrendo una mediazione tra Russia e Ucraina, la prospettiva di un coinvolgimento più attivo potrebbe segnare un punto di svolta nella situazione geopolitica. L'eventuale adesione della Cina potrebbe influenzare significativamente gli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra.
Meloni a Parigi per la riunione su pace e sicurezza
Giovedì, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a una riunione dedicata alla pace e alla sicurezza. L'incontro, che vedrà la partecipazione di altri leader europei, si concentrerà sulle strategie per affrontare la crisi ucraina e per garantire la stabilità regionale. La presenza di Meloni sottolinea l'impegno italiano nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto e la collaborazione con i partner europei in questo ambito. Si attendono dichiarazioni ufficiali al termine della riunione.
La situazione resta estremamente complessa e in continua evoluzione. Gli sviluppi degli ultimi giorni evidenziano la persistente tensione e la necessità di una soluzione diplomatica duratura per evitare ulteriori escalation del conflitto.
(