Cardinale Raï sul Libano: "Il popolo spera nella rinascita".

```html
Libano: Cardinale Raï Ottimista, "Il Paese si Rialzerà con Fiducia"
Intervistato in esclusiva da Rainews, Sua Beatitudine il Patriarca di Antiochia dei Maroniti, Cardinale Béchara Boutros Raï, ha rilasciato dichiarazioni importanti sulla situazione attuale nel Libano, concentrandosi in particolare sulle sfide e le speranze per il sud del Paese.
Il Cardinale ha espresso fiducia nel nuovo corso politico intrapreso con l'elezione del Presidente della Repubblica, un evento che ha definito "un segnale di speranza e di stabilità per un Libano che ha tanto sofferto". Ha poi sottolineato l'importanza di un governo stabile e efficiente per affrontare le urgenti questioni economiche e sociali che affliggono la popolazione.
"Il popolo libanese è stanco, ma non rassegnato", ha affermato il Patriarca. "È un popolo resiliente, che ha dimostrato più volte la sua capacità di rialzarsi. Ora, più che mai, ha bisogno di leadership forte e di politiche che mettano al centro il bene comune."
Il Cardinale Raï ha espresso sentita gratitudine all'Italia per il suo continuo sostegno al Libano, sia a livello umanitario che politico. "L'Italia è un amico fidato del Libano", ha dichiarato, "e il suo contributo è fondamentale per aiutarci a superare questo momento difficile."
Il Patriarca ha concluso lanciando un appello alla comunità internazionale affinché continui a sostenere il Libano nel suo percorso di ripresa e di riforma, auspicando un futuro di pace, stabilità e prosperità per tutti i libanesi.
Le parole del Cardinale Raï arrivano in un momento delicato per il Paese, segnato da profonde divisioni politiche e da una grave crisi economica che ha impoverito gran parte della popolazione. La sua fiducia e il suo appello alla speranza rappresentano un importante punto di riferimento per il futuro del Libano.
(