La Talpa di Londra: è morto Oleg Gordievskij

La Talpa di Londra: è morto Oleg Gordievskij

Addio a Oleg Gordievskij, la spia che sfidò il Cremlino

Si è spento all'età di 86 anni nella contea del Surrey, per cause naturali, Oleg Gordievskij, uno dei più importanti agenti doppiogiochisti della Guerra Fredda. La sua morte, avvenuta nel luglio 2023, segna la fine di una vita spesa tra rischi mortali e l'ombra costante del Cremlino. Condannato a morte in absentia dal regime sovietico per "tradimento della patria", Gordievskij ha vissuto per decenni con la minaccia concreta di essere assassinato dai sicari del KGB, e successivamente, del servizio segreto russo.

La sua storia è leggendaria: da ufficiale del KGB, fedele al servizio segreto sovietico, Gordievskij divenne una fonte preziosissima per il MI6 britannico, fornendo informazioni cruciali che permisero all'Occidente di comprendere appieno le strategie e le ambizioni dell'Unione Sovietica. La sua collaborazione fu fondamentale, contribuendo a prevenire catastrofi geopolitiche e a cambiare il corso della Guerra Fredda. La sua fuga dall'URSS nel 1985, orchestrata con audacia e precisione dal MI6, resta una delle operazioni di spionaggio più spettacolari e riuscite della storia.

Ricordare Gordievskij significa ricordare un periodo storico cruciale, un momento di tensione globale in cui la minaccia nucleare era palpabile. La sua scelta di passare dalla parte dell'Occidente, nonostante il rischio di una condanna a morte e la consapevolezza delle conseguenze per la sua famiglia, testimonia un coraggio e una determinazione straordinari. La sua vita è stata un continuo gioco di specchi, un'esistenza vissuta sulla lama di un coltello, in bilico tra le due potenze contrapposte.

La sua eredità va ben oltre le pagine dei libri di storia. Gordievskij è stato un simbolo di lotta contro il totalitarismo, un esempio di come la lotta per la libertà possa assumere forme inaspettate e pericolose. La sua storia, raccontata in diversi libri e documentari, continua ad affascinare e ad ispirare, un monito sulla fragilità della libertà e sul prezzo della verità.

La scomparsa di Oleg Gordievskij lascia un vuoto incolmabile nel panorama dello spionaggio, ma la sua leggenda, la sua audace sfida al regime sovietico, rimarrà a lungo impressa nella memoria collettiva.

Fonti: BBC News The Guardian

(22-03-2025 13:49)