Irpef, quattro scaglioni e stangata in arrivo con l'acconto.

Irpef, quattro scaglioni e stangata in arrivo con l

```html

Fisco, doccia fredda sull'acconto Irpef: torna la quarta aliquota e scoppia la polemica

L'estate si conclude con una brutta sorpresa per milioni di contribuenti italiani: lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati si ritrovano a dover fare i conti con il pagamento dell'acconto Irpef calcolato con le vecchie aliquote, precedenti alla riforma fiscale in vigore da quest'anno.

La reintroduzione, di fatto, della quarta aliquota (quella per i redditi tra i 15.001 e i 28.000 euro) ha generato un'ondata di proteste. Il Governo, interpellato sulla questione, ha parlato di un "disallineamento temporaneo della riforma" dovuto a questioni tecniche legate alla gestione dei software di calcolo. Si prevede una risoluzione nelle prossime scadenze fiscali.

Dura la reazione della Cgil, che definisce la situazione una "clamorosa ingiustizia" e chiede un intervento immediato per evitare che i contribuenti si trovino a dover versare un acconto più alto del dovuto. "Si tratta di un'ulteriore complicazione per famiglie e lavoratori già alle prese con l'inflazione e il caro bollette", ha dichiarato un portavoce del sindacato.

La vicenda solleva interrogativi sull'efficacia della comunicazione e della gestione della riforma fiscale, e rischia di alimentare un clima di sfiducia nei confronti delle istituzioni. Si attendono chiarimenti e soluzioni concrete da parte del Ministero dell'Economia.

Molti contribuenti si chiedono ora se sarà possibile ottenere un rimborso di quanto versato in eccesso. La risposta, al momento, rimane incerta. Si consiglia di consultare un consulente fiscale per valutare la propria situazione specifica.

```

(22-03-2025 01:00)