Ferrovie nel mirino dell'Antitrust: agevolazioni indebite per Sncf bloccate?

```html
IL GARANTE ACCENDE I RIFLETTORI SU RFI E FS: "ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE?"
BRL'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un'indagine formale nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie dello Stato Italiane (FS), ipotizzando un possibile "abuso di posizione dominante" nel settore del trasporto ferroviario ad alta velocità.BRBRL'indagine, resa nota in questi giorni, nasce da presunte difficoltà riscontrate dalla compagnia ferroviaria francese SNCF nell'accesso al mercato italiano dell'Alta Velocità. Secondo l'AGCM, RFI e FS avrebbero messo in atto comportamenti che ostacolerebbero l'ingresso e la competizione di SNCF nel mercato, rallentandone l'operatività e limitandone la capacità di offrire servizi competitivi. BRBRLe accuse mosse dall'Antitrust sono gravi e riguardano, in particolare, la gestione delle infrastrutture ferroviarie e l'accesso ai servizi essenziali per l'esercizio dell'Alta Velocità. L'AGCM sospetta che RFI e FS stiano sfruttando la loro posizione di controllo per favorire le proprie attività a discapito della concorrenza.BRBRL'istruttoria appena avviata mira a far luce sulla vicenda e ad accertare se effettivamente RFI e FS abbiano posto in essere pratiche anticoncorrenziali. L'Autorità Garante si riserva di adottare le misure necessarie, qualora le accuse si rivelassero fondate, al fine di tutelare la concorrenza e garantire un mercato ferroviario più aperto e accessibile a tutti gli operatori. Il procedimento si concluderà entro il termine previsto dalla legge.```(