Erdogan attacca Imamoglu: scontro nell'opposizione

Erdogan attacca Imamoglu: scontro nell

Erdogan: l'arresto di Imamoglu, "beghe dell'opposizione"

Ankara - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha commentato l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, definendolo una questione interna all'opposizione e sminuendo la portata dell'evento. L'arresto, avvenuto ieri, ha suscitato forti proteste da parte di esponenti politici internazionali e organizzazioni per i diritti umani, che lo considerano una mossa repressiva mirata a silenziare le voci critiche nei confronti del governo.

"Si tratta di beghe interne all'opposizione, di questioni che nulla hanno a che fare con la democrazia o con i diritti umani", ha dichiarato Erdogan durante un discorso pubblico, ribadendo la sua fiducia nella giustizia turca. Il presidente ha evitato di entrare nel merito delle accuse mosse nei confronti di Imamoglu, limitandosi a sottolineare la necessità di rispettare le decisioni giudiziarie.

La condanna di Imamoglu, che gli impedisce di ricoprire cariche pubbliche per almeno due anni, è legata a un'accusa di "insulto" a dei funzionari governativi. L'opposizione denuncia una chiara strumentalizzazione della giustizia, un'accusa che Erdogan respinge con forza. Secondo il presidente, Imamoglu avrebbe violato il codice di condotta per i funzionari pubblici con le sue dichiarazioni.

L'arresto di Imamoglu ha scatenato una forte condanna a livello internazionale. L'Unione Europea ha espresso profonda preoccupazione, sottolineando l'importanza del rispetto dello stato di diritto e dei diritti fondamentali in Turchia. Anche gli Stati Uniti hanno condannato l'arresto, chiedendo il rilascio immediato di Imamoglu e il rispetto dei diritti democratici.

La situazione in Turchia rimane tesa. L'opposizione accusa il governo di Erdogan di una sempre maggiore repressione politica, mentre il presidente continua a ribadire la sua linea dura contro i suoi oppositori. L'arresto di Imamoglu rappresenta un ulteriore elemento di tensione nel panorama politico turco, in vista delle prossime elezioni. La comunità internazionale osserva con apprensione l'evolversi della situazione, chiedendo il rispetto dei principi democratici e dei diritti umani.

Il caso Imamoglu verrà sicuramente discusso a lungo nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, con possibili ulteriori sviluppi che potrebbero influenzare ulteriormente le relazioni internazionali della Turchia.

(20-03-2025 19:57)