Ecco un titolo alternativo: **Adozioni internazionali: via libera della Consulta per i single.**

Ecco un titolo alternativo:

**Adozioni internazionali: via libera della Consulta per i single.**

```html

Svolta Storica: La Consulta Apre le Porte dell'Adozione Internazionale ai Single

ROMA - Una sentenza destinata a riscrivere le regole dell'adozione internazionale in Italia. La Corte Costituzionale ha stabilito che le persone single sono "idonee ad assicurare al minore in stato di abbandono un ambiente stabile e armonioso", aprendo di fatto la strada all'adozione di minori stranieri anche per chi non fa parte di una coppia.

La decisione, resa pubblica oggi, ribalta un'interpretazione restrittiva della legge sull'adozione internazionale, che finora privilegiava le coppie sposate o conviventi.
La Consulta ha precisato che l'idoneità all'adozione deve essere valutata caso per caso dai giudici competenti, tenendo conto delle specifiche circostanze del richiedente e del minore.

"La legge prevede che siano i tribunali a valutare l'idoneità di ogni singolo richiedente all'adozione, e questo vale anche per le persone single", ha spiegato un esperto di diritto di famiglia.
"La sentenza della Consulta non significa che tutti i single saranno automaticamente ammessi all'adozione, ma che non possono essere esclusi a priori solo per il loro stato civile."

La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre le associazioni che si battono per i diritti delle persone single hanno accolto la sentenza con entusiasmo, altre voci esprimono preoccupazione per il benessere dei minori adottati.
Si attende ora di vedere come i tribunali italiani applicheranno questa nuova interpretazione della legge, e quali saranno le implicazioni concrete per il futuro dell'adozione internazionale in Italia.

Aggiornamento: Seguiranno approfondimenti e interviste sui possibili sviluppi della situazione.

```

(21-03-2025 13:22)