Ecco un possibile titolo riformulato: **Gualtieri rilancia: "Roma culla di accordi internazionali, scelta che rivendico".**

```html
Gualtieri respinge le critiche della Lega: "Il 15 marzo un'iniziativa istituzionale per Roma"
Roma - Il sindaco Roberto Gualtieri si è trovato a difendere con fermezza l'evento del 15 marzo, un'iniziativa volta a celebrare il ruolo di Roma come città che ospita importanti trattati internazionali. Le critiche, provenienti in particolare dalla Lega, si sono concentrate sulle spese sostenute per l'organizzazione, con diversi esposti presentati per contestare la legittimità dell'utilizzo dei fondi pubblici.
Gualtieri, tuttavia, ha respinto al mittente ogni accusa, definendo l'evento "un'iniziativa istituzionale di fondamentale importanza per la promozione dell'immagine di Roma a livello internazionale". Ha inoltre aggiunto: "Roma è la città dei trattati, un luogo simbolo della diplomazia e della cooperazione internazionale. Celebrare questo ruolo è un dovere per l'amministrazione comunale".
Il sindaco ha sottolineato che l'evento ha contribuito a rafforzare il prestigio della città, attirando l'attenzione di media e delegazioni straniere. "Sono orgoglioso di quanto realizzato", ha dichiarato Gualtieri, "e se dovessi tornare indietro, rifarei tutto esattamente allo stesso modo".
La polemica, però, non sembra destinata a placarsi facilmente. La Lega ha già annunciato di voler continuare la sua battaglia, promettendo di portare la questione all'attenzione delle autorità competenti. Resta da vedere se le contestazioni avranno un seguito e se l'amministrazione comunale sarà chiamata a fornire ulteriori chiarimenti sulle spese sostenute.
L'evento del 15 marzo, nel frattempo, continua a far discutere, alimentando un acceso dibattito politico sulla gestione dei fondi pubblici e sulle priorità dell'amministrazione capitolina. Mentre il sindaco difende l'importanza dell'iniziativa per la promozione di Roma, l'opposizione insiste sulla necessità di maggiore trasparenza e controllo sull'utilizzo delle risorse.
```(