Dazi Trump, Mattarella lancia l'allarme: export italiano in pericolo

Dazi Trump, Mattarella lancia l

Mattarella lancia l'allarme: dazi USA, export italiano a rischio

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso profonda preoccupazione per le possibili nuove misure protezionistiche statunitensi, paventando gravi ripercussioni sull'export italiano. In una dichiarazione rilasciata durante un incontro con rappresentanti del mondo imprenditoriale, il Capo dello Stato ha sottolineato come l'incertezza economica globale, aggravata dalle tensioni geopolitiche, stia creando un clima di crescente preoccupazione per le aziende italiane.

"Nuove nubi all'orizzonte", ha affermato Mattarella, usando una metafora che evidenzia la gravità della situazione. "L'introduzione di dazi aggiuntivi da parte dell'amministrazione americana rappresenterebbe un duro colpo per il nostro sistema produttivo, già alle prese con le difficoltà derivanti dalla crisi energetica e dall'inflazione."

Il Presidente ha richiamato l'attenzione sulla fragilità di settori strategici dell'economia italiana, come quello agroalimentare, il tessile e quello meccanico, particolarmente esposti a eventuali misure protezionistiche. La competitività delle imprese italiane, già messa a dura prova dalla concorrenza internazionale, risulterebbe ulteriormente compromessa. Il rischio concreto è quello di una significativa contrazione delle esportazioni verso gli Stati Uniti, con conseguenze negative sull'occupazione e sulla crescita economica.

Mattarella ha ribadito l'importanza di una collaborazione strategica a livello europeo per affrontare queste sfide. "Solo un'azione unitaria e decisa da parte dell'Unione Europea potrà garantire una risposta efficace e proteggere gli interessi delle nostre imprese", ha dichiarato. Si auspica un'azione diplomatica mirata a evitare l'applicazione di nuovi dazi e a promuovere un dialogo costruttivo con l'amministrazione americana, basato sul rispetto delle regole del libero scambio e della concorrenza leale.

L'appello del Presidente della Repubblica si inserisce in un contesto di crescente tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa. La situazione richiede una risposta immediata e coordinata da parte delle istituzioni italiane ed europee per mitigare i potenziali danni all'economia nazionale. La difesa del tessuto produttivo italiano passa anche attraverso la promozione di una maggiore diversificazione dei mercati di sbocco e il potenziamento della competitività delle imprese.

Il tema sarà sicuramente al centro del dibattito politico nei prossimi giorni. L'auspicio è che si possa trovare una soluzione condivisa a livello europeo, capace di garantire la salvaguardia degli interessi economici italiani e di promuovere un clima di maggiore stabilità e prevedibilità nei rapporti commerciali internazionali. Il Ministero dello Sviluppo Economico è già al lavoro per monitorare la situazione e supportare le imprese italiane.

(22-03-2025 01:14)