**Concorrenza, indagine su Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato**

```html
"Remano contro"? Antitrust indaga su RFI e FS per ostacoli a SNCF Voyages Italia
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un'istruttoria formale nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Ferrovie dello Stato Italiane (FS) per presunti comportamenti anticoncorrenziali volti a limitare l'ingresso e lo sviluppo di SNCF Voyages Italia nel mercato italiano del trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità.BRLa notizia, resa pubblica oggi, scuote il settore e riapre il dibattito sulla liberalizzazione del mercato ferroviario. Secondo l'Antitrust, RFI e FS avrebbero posto in essere una serie di azioni che, di fatto, ostacolerebbero la capacità di SNCF Voyages Italia di competere ad armi pari con Trenitalia, l'operatore storico del settore.BRTra le contestazioni mosse dall'AGCM, figurano presunte discriminazioni nell'accesso alle tracce orarie (gli slot temporali in cui i treni possono circolare sulla rete), la difficoltà nell'ottenere informazioni cruciali per la pianificazione dei servizi e, in generale, una mancanza di collaborazione che renderebbe più oneroso e complicato per SNCF Voyages Italia operare sul mercato italiano.BRL'istruttoria, come si legge nel comunicato ufficiale dell'AGCM, si concentrerà ora sull'accertamento di tali condotte e sulla verifica della loro effettiva incidenza sulla concorrenza. Qualora le accuse fossero confermate, RFI e FS potrebbero incorrere in pesanti sanzioni. L'inchiesta dovrebbe concludersi entro l'anno. Questo sviluppo pone interrogativi sulla reale apertura del mercato ferroviario italiano e sulla volontà di favorire una sana competizione a beneficio dei consumatori. Resta da vedere come si difenderanno RFI e FS dalle accuse mosse dall'Antitrust.```(