Earth Hour 2025 a Palazzo Madama: un'ora di buio per il pianeta

Earth Hour 2024: 17 Capoluoghi Spegneranno le Luci per il Pianeta
Un'iniziativa del WWF per sensibilizzare sul risparmio energetico: sabato 22 marzo, dalle 20:30 alle 21:30, si terranno le luci spente in 17 capoluoghi di provincia italiani, tra cui Palazzo Madama a Torino.
Sabato 22 marzo, in concomitanza con l'Earth Hour, una significativa iniziativa del WWF vedrà l'oscuramento dei monumenti simbolo di 17 capoluoghi di provincia italiani. Per un'ora, dalle 20:30 alle 21:30, le luci di questi luoghi saranno spente, un gesto simbolico ma potente per richiamare l'attenzione sulla necessità di un consumo energetico più responsabile e sostenibile. L'obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull'urgenza di affrontare la crisi climatica e promuovere l'adozione di comportamenti virtuosi a livello individuale e collettivo.
Tra i monumenti coinvolti, spicca Palazzo Madama a Torino, un simbolo di storia e cultura che per un'ora si immergerà nel buio, un'immagine forte che vuole lasciare un segno indelebile nella mente dei cittadini. L'iniziativa, oltre all'aspetto simbolico, mira a evidenziare il risparmio energetico concretamente ottenibile attraverso piccoli gesti quotidiani e scelte consapevoli. Il WWF ha diffuso un video per promuovere l'evento, evidenziando l'importanza della partecipazione di tutti e l'impatto positivo che anche un piccolo gesto può avere sull'ambiente. Visita il sito del WWF per maggiori informazioni.
L'Earth Hour 2024 non è solo uno spegnimento di luci, ma un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con il pianeta e per impegnarci concretamente nella lotta al cambiamento climatico. Si tratta di un'azione concreta che dimostra come la partecipazione collettiva possa fare la differenza, un appello per un futuro più sostenibile e responsabile. Speriamo che questa iniziativa rappresenti un punto di partenza per un cambiamento più ampio e duraturo a livello nazionale.
Seguiremo gli sviluppi dell'iniziativa e aggiorneremo con ulteriori dettagli sulla partecipazione e sull'impatto dell'Earth Hour 2024.
I 17 capoluoghi coinvolti nell'iniziativa saranno resi noti a breve dal WWF.
(