Giorgetti: I dazi, strumento economico e politico per l'Italia

Giorgetti a Bergamo: "La Guardia di Finanza, leva decisiva per l'economia e la politica"
BERGAMO - Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato oggi il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella difesa dell'economia nazionale, definendola non solo un baluardo contro le frodi, ma anche un attore che influenza direttamente le scelte politiche. Intervenendo alla cerimonia di giuramento dei nuovi allievi ufficiali della Guardia di Finanza a Bergamo, Giorgetti ha tracciato un quadro chiaro del compito delle Fiamme Gialle nel contesto attuale, caratterizzato da sfide globali complesse.
"Non si tratta solo di difendere i conti dello Stato da aggressioni illecite," ha affermato il Ministro, "ma di contribuire attivamente alla costruzione di un sistema economico sano e trasparente. La vostra azione, la vostra professionalità, si riflette direttamente sulle scelte politiche che il Governo è chiamato ad adottare."
Giorgetti ha poi focalizzato l'attenzione sul tema dei dazi, un aspetto centrale dell'azione della Guardia di Finanza nel monitorare e contrastare le pratiche commerciali sleali: "Il controllo delle importazioni e delle esportazioni, la lotta al contrabbando e all'evasione fiscale, sono azioni che hanno una ricaduta immediata sul bilancio pubblico e, di conseguenza, sulle politiche economiche e sociali del Paese". Il Ministro ha evidenziato come l'efficacia dell'azione della Guardia di Finanza sia fondamentale per garantire la competitività delle imprese italiane sul mercato globale, proteggendole da pratiche commerciali scorrette.
L'intervento di Giorgetti è stato accolto con grande attenzione dai presenti, in un clima di forte orgoglio e senso di responsabilità. Il Ministro ha rivolto parole di stima e incoraggiamento ai giovani ufficiali, esortandoli a mantenere sempre alto il livello di professionalità e dedizione che contraddistingue il Corpo. La cerimonia, svoltasi nella prestigiosa cornice di Bergamo, ha rappresentato un'occasione importante per ribadire l'impegno del Governo a sostegno delle istituzioni che garantiscono la sicurezza e la legalità nel Paese, con un'attenzione particolare al ruolo strategico della Guardia di Finanza nell'attuale scenario economico internazionale.
L'evento è stato ampiamente documentato dalla stampa, con diverse testate che hanno riportato le dichiarazioni del Ministro e le immagini della cerimonia. Sito ufficiale del Governo Italiano per ulteriori informazioni sul Ministero dell'Economia e delle Finanze. Sito ufficiale della Guardia di Finanza per maggiori dettagli sul Corpo e le sue attività.
(