**Antitrust indaga Ferrovie dello Stato e Rfi per possibile posizione dominante illecita.**

**Antitrust indaga Ferrovie dello Stato e Rfi per possibile posizione dominante illecita.**

```html

Antitrust Avvia Indagine su Ferrovie dello Stato e RFI per Presunto Abuso di Posizione Dominante

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato l'apertura di un'istruttoria nei confronti di Ferrovie dello Stato Italiane (FS) e di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L'indagine, avviata a seguito di diverse segnalazioni, mira a verificare un presunto abuso di posizione dominante nel mercato dei servizi ferroviari.

Secondo quanto reso noto dall'Antitrust, le presunte condotte illecite riguarderebbero l'accesso alla rete ferroviaria e i servizi connessi, con particolare attenzione alle condizioni contrattuali e alle tariffe applicate agli operatori concorrenti. Si sospetta che FS e RFI, sfruttando la loro posizione di leader del mercato, possano aver posto in essere comportamenti anticoncorrenziali volti a limitare la concorrenza e a favorire le proprie attività a discapito di altri operatori del settore.

L'inchiesta è stata avviata a seguito di diverse denunce provenienti da società attive nel trasporto ferroviario di passeggeri e merci, che lamentano difficoltà nell'accedere alla rete e condizioni economiche svantaggiose rispetto a quelle offerte a Ferrovie dello Stato. L'Autorità intende accertare se tali comportamenti abbiano effettivamente danneggiato la concorrenza e pregiudicato i consumatori.

L'istruttoria dovrà concludersi entro un anno. L'Antitrust ha già effettuato acquisizioni di documentazione presso le sedi delle società coinvolte e prevede di sentire i rappresentanti delle aziende concorrenti e delle associazioni di consumatori.

Le eventuali sanzioni per abuso di posizione dominante possono essere significative e arrivare fino al 10% del fatturato. L'esito dell'indagine avrà un impatto rilevante sul futuro del mercato ferroviario italiano e sulla tutela della concorrenza nel settore dei trasporti.

Aggiornamenti seguiranno.

```

(21-03-2025 10:50)