Trapani commemora le vittime di mafia: testimonianze dal cuore della legalità.

Trapani commemora le vittime di mafia: testimonianze dal cuore della legalità.

```html

Trapani: La Memoria Vive, la Legalità Cammina

Una folla commossa e determinata ha partecipato stamane alla marcia organizzata da Libera, l'associazione fondata da don Luigi Ciotti, in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. BR

A Trapani, città simbolo di lotta e resilienza, la manifestazione ha visto sfilare centinaia di persone provenienti da tutta la Sicilia e non solo. Tra i partecipanti, studenti, insegnanti, rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, familiari delle vittime e semplici cittadini, tutti uniti da un unico grido: "Mai più!".

BR

La marcia, partita dal cuore della città, ha attraversato le vie principali per poi concludersi con un momento di riflessione e testimonianze. Diverse le voci che si sono levate dalla piazza, cariche di emozione e di speranza. Tra queste, particolarmente toccante è stata la testimonianza di un familiare di una vittima di mafia che ha ricordato l'importanza di non dimenticare e di continuare a lottare per la giustizia e la verità.

BR

L'evento di quest'anno assume un significato ancora più profondo, in un momento storico in cui la lotta alla criminalità organizzata richiede un impegno corale e costante da parte di tutti. L'obiettivo è quello di mantenere viva la memoria delle vittime e di rafforzare i valori della legalità e della giustizia, soprattutto tra i giovani. La presenza massiccia di studenti alla marcia è un segnale incoraggiante, che dimostra come le nuove generazioni siano sempre più consapevoli dell'importanza di contrastare ogni forma di illegalità e di promuovere una cultura della responsabilità e del rispetto.

BR

L'iniziativa si è conclusa con la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, un momento solenne e commovente che ha ribadito l'impegno di tutti i presenti a non dimenticare e a continuare a lottare per un futuro libero dalla violenza e dalla sopraffazione mafiosa. Si sono susseguiti interventi di diversi rappresentanti di Libera, sottolineando l'importanza di un impegno civile costante e concreto. La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di diverse realtà associative del territorio, che hanno contribuito a rendere la giornata un momento di forte coesione e di rinnovata speranza.

```

(21-03-2025 13:24)