Toscana in allerta arancione: frana nel Fiorentino travolge una donna, neve sulle Alpi

Toscana in allerta arancione: frana nel Fiorentino travolge una donna, neve sulle Alpi

Maltempo in Toscana: allerta arancione, scuole chiuse e una vittima

Toscana centro-settentrionale in ginocchio a causa del maltempo. L'allerta arancione diramata dalla Protezione Civile si è purtroppo concretizzata in una tragedia: una donna è stata travolta da una frana nel fiorentino. Le piogge incessanti e i temporali hanno causato numerosi disagi, con strade allagate e frane che hanno reso impraticabili diverse zone. Per garantire la sicurezza dei cittadini, molti comuni hanno disposto la chiusura delle scuole.

La situazione è particolarmente critica nelle zone collinari e montane, dove la saturazione del terreno ha reso il rischio di smottamenti particolarmente elevato. I Vigili del Fuoco sono impegnati in numerose operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione. Sono state segnalate diverse interruzioni di linee elettriche e telefoniche, aggravando ulteriormente le difficoltà.

Non solo Toscana. Il maltempo sta interessando anche altre regioni del Nord Italia. Sono previsti piogge e temporali in Lombardia, Emilia Romagna e Triveneto, con allerte gialle emesse in diverse aree. In Sicilia, invece, si prevede vento forte, con raffiche che potrebbero raggiungere velocità considerevoli. Le autorità locali invitano alla massima prudenza e a seguire attentamente le indicazioni delle autorità.

Sulle Alpi è prevista invece la neve, con accumuli importanti a quote superiori ai 1500 metri. Gli appassionati di sci e montagna sono invitati a prestare particolare attenzione alle condizioni meteo e a verificare la presenza di eventuali pericoli prima di partire per le escursioni.

Il Presidente della Regione Toscana ha espresso profondo cordoglio per la vittima della frana, assicurando il massimo impegno per affrontare l'emergenza e per garantire la sicurezza dei cittadini. Sono in corso sopralluoghi per valutare i danni e pianificare gli interventi di ripristino.

La Protezione Civile invita la popolazione a rimanere aggiornata sull'evolversi della situazione attraverso i canali ufficiali e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle autorità locali. In caso di necessità, è fondamentale contattare i numeri di emergenza.

Per informazioni sulle allerte meteo, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile.

(22-03-2025 16:29)