Mottarone, riaperta l'inchiesta sulla strage: cinque persone nuovamente sotto accusa.

Mottarone, riaperta l

```html

Mottarone, Richiesta di Archiviazione per Seeber e Società Leitner: Svolta nelle Indagini

Omegna (VB) - A distanza di mesi dalla tragedia della funivia del Mottarone, si registra una svolta significativa nell'inchiesta. La Procura di Verbania ha chiesto l'archiviazione per il presidente di Leitner Anton Seeber, per le società Ferrovie del Mottarone e Leitner stessa. La richiesta riguarda la posizione di Seeber in relazione alla manutenzione dell'impianto e alle presunte responsabilità colpose nell'incidente che ha causato la morte di 14 persone.BRLa notizia giunge inattesa, dopo un periodo di indagini serrate e perizie tecniche approfondite. La Procura, pur chiedendo l'archiviazione per Seeber e le società, ha contestualmente notificato la chiusura delle indagini a 5 persone, che restano quindi indagate.BRLe accuse nei confronti dei cinque indagati riguardano, a vario titolo, reati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. L'inchiesta si concentra ora sulle responsabilità individuali legate alla gestione e alla manutenzione dell'impianto, con particolare attenzione al sistema frenante di emergenza e alle procedure di sicurezza.BRResta alta l'attenzione dell'opinione pubblica su un caso che ha profondamente scosso l'Italia. Le famiglie delle vittime attendono giustizia e la verità sulle cause che hanno portato alla tragedia.BRUlteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane, quando il giudice dovrà pronunciarsi sulla richiesta di archiviazione e valutare le posizioni dei cinque indagati. Il processo si preannuncia lungo e complesso, con l'obiettivo di fare piena luce sulle responsabilità e garantire giustizia per le vittime.BRLe indagini continuano sotto la guida della Procura di Verbania, che si avvale della collaborazione di esperti e tecnici per ricostruire la dinamica dell'incidente e accertare eventuali negligenze o omissioni che potrebbero aver contribuito alla tragedia.BRIl futuro dell'area del Mottarone, con i suoi impianti sciistici e turistici, resta incerto. La comunità locale spera in una rapida ripresa, ma la ferita lasciata dalla tragedia è ancora profonda e richiede un impegno costante per la sicurezza e la memoria delle vittime.

```

(21-03-2025 15:26)