**Melillo: "La mafia è radicata nel sistema economico e nella società"**

**Melillo: "La mafia è radicata nel sistema economico e nella società"**

```html

Melillo: "Le mafie, un male radicato, sono parte integrante del nostro sistema economico"

Roma, - Il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, ha rilasciato oggi un'intervista esclusiva in cui ha delineato un quadro allarmante della situazione mafiosa in Italia. "Le mafie," ha affermato Melillo, "non sono più un fenomeno marginale o relegato a determinate aree geografiche. Rappresentano una componente strutturale del tessuto economico e sociale del Paese."

L'analisi del procuratore si concentra sulla capacità delle organizzazioni criminali di adattarsi ai cambiamenti, infiltrandosi in settori cruciali come l'edilizia, il turismo e, soprattutto, l'economia digitale. BR "Abbiamo assistito a una metamorfosi delle mafie," ha spiegato Melillo. "Non si limitano più al controllo del territorio tramite la violenza, ma investono in attività legali, riciclando denaro sporco e alterando la concorrenza leale."

Un aspetto particolarmente preoccupante, evidenziato dal procuratore, è la crescente sinergia tra le diverse organizzazioni mafiose, sia italiane che straniere. Questa collaborazione transnazionale rende ancora più complessa l'azione di contrasto. BR Melillo ha sottolineato l'importanza di rafforzare la cooperazione internazionale, lo scambio di informazioni e l'armonizzazione delle legislazioni per combattere efficacemente la criminalità organizzata. L'attenzione è alta anche sul fronte del terrorismo, soprattutto in un contesto geopolitico internazionale segnato da crescenti tensioni.

Infine, il procuratore ha lanciato un appello alla società civile, invitandola a non abbassare la guardia e a denunciare ogni forma di illegalità. "La lotta alla mafia," ha concluso Melillo, "è una responsabilità collettiva. Solo con l'impegno di tutti possiamo sperare di sconfiggere questo male che mina le fondamenta della nostra democrazia." BR Per maggiori dettagli sull'azione della Procura Nazionale Antimafia, è possibile consultare la relazione annuale disponibile sul sito del Ministero della Giustizia.

```

(21-03-2025 19:15)