Ecco un titolo riformulato: **Don Ciotti: "Verità imprescrittibile e memoria perenne, non effimera".**

Ecco un titolo riformulato:

**Don Ciotti: "Verità imprescrittibile e memoria perenne, non effimera".**

```html

Trapani, la memoria viva: Don Ciotti al Tg1 rilancia l'impegno antimafia

La manifestazione annuale di Libera, quest'anno tenutasi a Trapani, ha visto una partecipazione sentita e commossa. Il fondatore dell'associazione, Don Ciotti, intervenuto al Tg1, ha sottolineato l'importanza di non dimenticare le vittime di mafia e di continuare a lottare per la verità e la giustizia.

"Il diritto alla verità non può andare in prescrizione e la memoria non dura un giorno", ha dichiarato Don Ciotti con fermezza. Le sue parole, cariche di significato, risuonano come un monito e un invito a non abbassare la guardia contro la criminalità organizzata.

L'evento di Trapani ha visto la partecipazione di familiari delle vittime, rappresentanti delle istituzioni e numerosi cittadini, uniti nel ricordo e nell'impegno civile. Durante la giornata, si sono alternati momenti di preghiera, testimonianze e riflessioni sul ruolo della memoria nella costruzione di una società più giusta e libera dalla mafia.

La scelta di Trapani come sede della manifestazione non è casuale. La città, come ha ricordato lo stesso Don Ciotti, è stata teatro di cruenti fatti di mafia e simbolo di una lotta ancora in corso. L'iniziativa di Libera rappresenta un importante segnale di speranza e di riscatto per l'intera comunità.

In un momento storico in cui la mafia sembra cambiare volto e infiltrarsi sempre più nel tessuto sociale ed economico, l'opera di sensibilizzazione e di educazione alla legalità portata avanti da Libera si rivela fondamentale. La memoria delle vittime, come ha ribadito Don Ciotti, è un patrimonio prezioso da custodire e da trasmettere alle nuove generazioni, affinché non si ripetano gli errori del passato. Maggiori informazioni sull'associazione e sulle sue attività sono disponibili sul sito www.libera.it.

```

(21-03-2025 14:08)