Infarto a 46 anni: "Credevo fosse solo una cattiva notte di sonno"

Attacco cardiaco a 46 anni: "Pensavo di aver dormito male"
Una donna americana ha raccontato la sua drammatica esperienza sui social media, lanciando un importante monito sulla consapevolezza dei sintomi dell'infarto, soprattutto nelle donne. A 46 anni, si è trovata a fronteggiare un attacco cardiaco, senza riconoscerne i segnali iniziali. "Pensavo di aver semplicemente dormito male", ha dichiarato la donna, il cui nome non è stato reso pubblico per tutelare la sua privacy, in un post diventato rapidamente virale.
La sua storia inizia con un leggero fastidio alla spalla e un po' di nausea. Sintomi che, secondo lei, non si avvicinavano minimamente all'immagine classica dell'infarto che i media spesso ritraggono: un dolore lancinante al petto. Invece, ha sottovalutato i segnali, attribuendoli alla stanchezza e ad un sonno irrequieto. Solo quando il dolore si è intensificato e si è accompagnato a forti difficoltà respiratorie, ha deciso di recarsi al pronto soccorso.
Lì, la diagnosi è stata sconvolgente: infarto. "Sono stata fortunata", ha ammesso nel suo post, "ma tante donne non lo sono." La sua esperienza, infatti, evidenzia la difficoltà nel riconoscere i sintomi dell'infarto nelle donne, che spesso presentano manifestazioni diverse rispetto agli uomini. Il dolore al petto, tipico negli uomini, può essere meno evidente o addirittura assente nelle donne, che possono invece sperimentare nausea, vomito, affanno, dolori alla schiena, alle braccia o alla mascella.
L'appello della donna è chiaro e diretto: non sottovalutare mai i segnali del proprio corpo. Se si avvertono dolori inspiegabili, affanno, nausea o altri sintomi anomali, è fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico. La tempestività, in caso di infarto, può essere determinante per salvare la vita. Il suo racconto, condiviso ampiamente sui social, sta incentivando molte persone a informarsi meglio sui sintomi dell'infarto, in particolare nelle donne, e a prestare maggiore attenzione alla propria salute. Per approfondire la tematica e conoscere meglio i sintomi dell'infarto, si consiglia di consultare siti web affidabili come quello dell'American Heart Association https://www.heart.org/ o dell'Istituto Superiore di Sanità. Ricordate: la prevenzione è fondamentale.
La storia di questa donna, pur nella sua drammaticità, rappresenta un importante monito per tutte noi: la conoscenza dei sintomi e la tempestività sono armi fondamentali nella lotta contro le malattie cardiache.
(