Un anno di lavoro di squadra ai Campi Flegrei, secondo Musumeci

Musumeci: proroga di un anno per i fondi per la crisi territoriale
Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, è intervenuto ieri su RaiNews 24 annunciando una proroga di un anno per la disponibilità delle risorse destinate agli enti locali per fronteggiare la crisi del territorio. L'annuncio, accolto con favore dalle amministrazioni comunali più colpite da eventi calamitosi e fenomeni di dissesto idrogeologico, rappresenta un importante sostegno per la messa in sicurezza del Paese.
"Siamo consapevoli delle difficoltà che molti comuni stanno affrontando," ha dichiarato il Ministro durante l'intervista. "Per questo abbiamo deciso di prorogare di dodici mesi la disponibilità dei fondi, permettendo agli enti locali di completare i progetti già avviati e di pianificare nuove iniziative di prevenzione e mitigazione del rischio."
Musumeci ha poi focalizzato l'attenzione sulla situazione dei Campi Flegrei, area vulcanica ad alto rischio: "Da un anno stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità locali e gli esperti per monitorare costantemente l'attività vulcanica e garantire la sicurezza della popolazione. È un grande lavoro di squadra che richiede impegno costante e coordinamento tra diversi enti." La dichiarazione sottolinea l'impegno del Ministero nella gestione di situazioni di emergenza ad elevata complessità.
La proroga dei fondi rappresenta una boccata d'ossigeno per i territori più fragili, consentendo di affrontare con maggiore efficacia le sfide poste dai cambiamenti climatici e dal dissesto idrogeologico. La notizia è stata accolta con favore da molti sindaci, che ora potranno contare su un maggiore tempo per programmare interventi strutturali e garantire la sicurezza dei propri cittadini. L'impegno del Ministro Musumeci, come evidenziato dalle sue parole, è volto a garantire un'azione efficace e coordinata per la protezione civile e la sicurezza del territorio nazionale.
Per maggiori informazioni sulla gestione delle emergenze da parte del Dipartimento della Protezione Civile, è possibile consultare il sito ufficiale: https://www.protezionecivile.gov.it/
(