La lotta alla mafia: un impegno collettivo secondo Mattarella

Giornata Nazionale contro le Mafie: Mattarella e Meloni lanciano messaggi di speranza e lotta all'indifferenza
In occasione della Giornata Nazionale per le vittime di mafia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno rivolto messaggi importanti al Paese, sottolineando la necessità di una lotta costante e senza quartiere contro la criminalità organizzata.
Mattarella, nel suo intervento, ha ribadito con forza che la vittoria sulla mafia è possibile, ma dipende dall'impegno di tutti. "La mafia può essere vinta, dipende da noi", ha affermato il Presidente, evidenziando come l'indifferenza sia l'arma più pericolosa in mano alla criminalità: "L'indifferenza è alleata dei violenti". Un appello accorato a non abbassare la guardia, a non cedere alla tentazione di considerare la mafia un problema lontano, un fenomeno che non ci riguarda direttamente. È necessario, secondo il Capo dello Stato, un impegno costante nel contrastare la cultura mafiosa, nella promozione della legalità e nel ricordo delle vittime innocenti, affinché il loro sacrificio non sia stato vano. Il Presidente ha inoltre ricordato l'importanza della memoria collettiva e della collaborazione tra istituzioni e cittadini per costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata.
Anche la Premier Meloni ha espresso parole di ferma condanna contro la mafia e di vicinanza alle famiglie delle vittime. Nel suo messaggio, ha ribadito l'impegno del Governo nella lotta alla criminalità organizzata, sottolineando l'importanza di azioni concrete e di una strategia a lungo termine. La Meloni ha inoltre sottolineato la necessità di contrastare ogni forma di illegalità, a partire dalla corruzione e dall'evasione fiscale, che spesso rappresentano il terreno fertile per la crescita delle organizzazioni criminali. Il suo appello è stato rivolto a tutte le istituzioni e ai cittadini affinché si uniscano nella battaglia per la giustizia e per la difesa dei valori democratici. "Il nostro impegno è totale", ha dichiarato, ribadendo la necessità di un lavoro sinergico per estirpare il cancro mafioso dal tessuto sociale italiano.
La Giornata Nazionale per le vittime di mafia rappresenta un momento fondamentale per riflettere sul sacrificio di chi ha combattuto contro la criminalità organizzata e per rinnovare l'impegno a costruire un futuro libero dalla violenza e dalla sopraffazione. Le parole di Mattarella e Meloni, pur nella loro diversa posizione istituzionale, si sono unite nel lanciare un messaggio univoco: la lotta alla mafia è una battaglia che necessita della partecipazione attiva di tutti, un impegno quotidiano e costante per difendere la legalità e la democrazia.
Per approfondire la Giornata Nazionale per le vittime delle mafie, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/
(