Forza Italia: Esercito Ue, sfida alla Lega sul futuro del centrodestra

Forza Italia: Esercito Ue, sfida alla Lega sul futuro del centrodestra

Cattaneo: "Berlusconi aveva ragione sull'esercito europeo" - Forza Italia sfida la Lega sulla priorità Ue

Una sfida interna al centrodestra si profila all'orizzonte in vista del dibattito europeo sull'esercito unico. Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e figura di spicco di Forza Italia, ha rilanciato l'idea, dichiarando che la creazione di un esercito europeo è "un obiettivo strategico fondamentale per l'Unione Europea". A sostenerlo è anche il deputato di Forza Italia, Alessandro Cattaneo, che in un'intervista rilasciata oggi ha affermato: "Berlusconi ci aveva visto prima degli altri. Già da anni evidenziava la necessità di una maggiore integrazione europea in ambito difesa. Ora, finalmente, anche altri iniziano a comprenderne l'importanza."

La dichiarazione di Cattaneo rappresenta una chiara sfida alla Lega, che pur facendo parte della coalizione di governo, sembra mostrare una posizione più cauta sulla questione. La Lega, infatti, ha sempre manifestato perplessità sull'ipotesi di un esercito europeo, privilegiando un approccio più nazionalista in materia di difesa. Secondo Cattaneo, questa posizione è ormai superata. "L'esercito unico non è più una semplice ipotesi, ma un tema centrale del dibattito europeo", ha ribadito il deputato, aggiungendo: "È un punto fondamentale della risoluzione del centrodestra presentata al Parlamento Europeo e dovrà essere al centro del dibattito nelle prossime settimane."

La dichiarazione di Cattaneo evidenzia una crescente spaccatura all'interno della maggioranza di governo sull'indirizzo da seguire in ambito di politica estera ed europea. Forza Italia, forte del ruolo di Tajani al Ministero degli Esteri, sembra intenzionata a spingere per un'adesione più decisa al progetto di un esercito europeo, considerandolo un passo necessario per rafforzare il ruolo dell'Unione Europea sulla scena internazionale. La Lega, invece, dovrà decidere se adeguare la sua posizione o rischiare di trovarsi in contrasto con un alleato chiave del governo. La partita sull'esercito europeo è appena iniziata, e le prossime settimane saranno cruciali per capire quale sarà la linea politica definitiva del centrodestra.

La tensione tra i due partiti si inserisce in un contesto più ampio di dibattito sulla politica estera italiana e sulla posizione dell'Italia nell'Unione Europea. La questione dell'esercito unico, dunque, diventa un banco di prova per la tenuta della maggioranza e per la definizione degli assetti strategici del governo italiano sul palcoscenico internazionale. Le dichiarazioni di Cattaneo e Tajani aprono un interessante dibattito pubblico, invitando a riflettere sulle implicazioni politiche, economiche e strategiche di un progetto così ambizioso.

(21-03-2025 00:04)