Trump minaccia il carcere in El Salvador per i vandali Tesla: "Vi troviamo"

Trump minaccia il carcere in El Salvador per i vandali Tesla: "Vi troviamo"

Attacchi a Tesla negli USA: Trump minaccia i vandali da El Salvador

Una serie di attacchi contro auto e concessionarie Tesla negli Stati Uniti, iniziati dopo l'annuncio della collaborazione di Elon Musk con il Governo americano, ha suscitato indignazione e reazioni forti. Tra queste, spicca la minaccia di Donald Trump, che attraverso un post sui suoi social media, ha promesso di far arrestare i responsabili, arrivando addirittura a suggerire l'estradizione da El Salvador.

"Stiamo assistendo ad un'escalation di atti vandalici mirati contro i veicoli e le sedi Tesla," afferma un portavoce dell'azienda, che però non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sul coinvolgimento della nuova collaborazione di Musk con il governo. Le segnalazioni di danneggiamento, che includono atti di sabotaggio, incendi dolosi e graffiti, provengono da diverse città degli Stati Uniti, alimentando sospetti su una possibile campagna coordinata.

La connessione tra questi eventi e l'impegno di Elon Musk con l'amministrazione Biden rimane, al momento, oggetto di speculazione. Alcuni analisti ritengono che gli attacchi potrebbero essere una risposta politica alla crescente influenza di Tesla nel settore automobilistico e alle politiche governative che favoriscono i veicoli elettrici. Altri, invece, ipotizzano motivazioni diverse, magari legate alla concorrenza nel settore.

L'intervento di Donald Trump, che ha definito gli attacchi "inaccettabili" e ha minacciato di perseguire i responsabili con il massimo rigore, aggiunge un ulteriore strato di complessità alla situazione. La sua affermazione di poterli raggiungere persino in El Salvador, solleva interrogativi sulla reale portata delle sue informazioni e sulla legittimità di un intervento di questo tipo.

"Vi stiamo cercando," ha scritto Trump, senza fornire ulteriori dettagli sulle sue fonti di informazione o sulle azioni concrete che intende intraprendere. La sua dichiarazione, tuttavia, ha contribuito ad aumentare l'attenzione mediatica sul caso e a intensificare il dibattito sull'impatto delle nuove tecnologie e delle politiche governative sulla sicurezza nazionale.

Le forze dell'ordine stanno indagando sugli episodi di vandalismo, cercando di accertare le motivazioni e identificare i responsabili. Nel frattempo, l'incertezza e la tensione rimangono alte, in attesa di ulteriori sviluppi e di una maggiore chiarezza sulla connessione tra gli attacchi a Tesla e il nuovo ruolo di Elon Musk nel governo degli Stati Uniti.

È fondamentale attendere l'esito delle indagini per comprendere appieno la natura e le motivazioni di questi eventi.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(21-03-2025 16:19)